Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SERIT SICILIA CAMBIA IL PELO E DIVENTA EQUITALIA

Palermo, 31 agosto 2012 - Dal primo settembre la Serit Sicilia spa, la societa' che gestisce la riscossione dei tributi nell'isola, cambia denominazione societaria e diventa Riscossione Sicilia spa, partecipata al 90% dalla Regione siciliana e per il restante 10% da Equitalia spa.
Questo cambio e' il risultato dell'attivita' di riordino delle societa' partecipate della Regione previsto dal piano regionale volto a contenere e razionalizzare la spesa pubblica.
L'assessore regionale per l'Economia, Gaetano Armao, illustrera' i contenuti dell'intera operazione in una conferenza stampa che si terra' lunedi' 3 settembre alle 10 nella sala Marzio Tricoli dell'assessorato, in Via Notarbartolo 17.

Commenti

  1. Il titolo mi pare molto "improprio", anzi è proprio il contrario e cioè che SERIT diventa Regione Sicilia

    RispondiElimina
  2. Il titolo è il poco che possiamo fare noi. Lasciatecelo fare senza sovrapprezzo, senza diritti di mora. Almeno quello.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.