Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TERREMOTO 4.6 TRA REGGIO CALABRIA E MESSINA ALL'1 E 12 MINUTI

Messina, 29/08/2012 - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata alle ore 1:12:15 italiane della notte (29/Ago/2012), localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Stretto di Messina, alla profondità di 45.4 km, con epicentro in Aspromonte tra Calanna, Campo Calabro, Fiumara, Laganadi, San Roberto, Sant'alessio in Aspromonte, Scilla, Villa San Giovanni e Messina, tra le province di Reggio Calabria e Messina.

Tra i Comuni entro i 20 km dall'epicentro vi sono Bagnara Calabra, Cardeto, Melicuccà, Palmi, Reggio Calabria, dove il sisma è stato avvertito nettamente, anche per la sua durata nel tempo, destando molta preoccupazione, specie nelle aree meno costiere tra Bagnara, luogo di nascita della compianta cantante Mia Martini e Fiumara, in Aspromonte, luogo di nascita di un altro cantante italiano di fama, Mino Reitano.
La scossa, di forte intensità - infatti - è stata avvertita distintamente, destando una certa preoccupazione, in un'area piuttosto estesa, tra l'Aspromonte e lo Stretto di Messina, con particolare riferimento pure a centri come San Procopio, Sant'Eufemia D'aspromonte, Santo Stefano in Aspromonte, Seminara e Sinopoli, in provincia di Reggio Calabria.

Parecchia gente ha lasciato le case mentre in molti hanno preso a telefonare a Carabinieri e Vigili del Fuoco.
Al momento non si segnalano danni alle cose, mentre non se ne dovrebbero riscontrare alle persone.

Commenti

  1. Questi sono i primi sintomi del cambiamento epocale, non si scherza gente...
    I tempi sono vicini, lo spostamento dell'asse terrestre e l'energia del pianeta producono effetti sintomatici, il terremtoto avvertito questa notte segnala l'inizio di un cambiamento energetico, la coscienza umana sta cambiando,
    siamo pronti?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.