Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

TORRENOVA: PUSHER 26ENNE ARRESTATO, SORPRESO CON LA DROGA ED UN BILANCINO PER L’IMMEDIATA COMMERCIALIZZAZIONE

Torrenova (ME), 21 agosto 2012 - Prosegue senza sosta, anche nel contrasto allo smercio di sostanze stupefacenti, il quotidiano impegno dei Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello e nello specifico dei Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile che, ieri pomeriggio, hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un giovane di 26 anni trovato in possesso di circa 30 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” pronta per essere immessa sul mercato locale.

In proposito, una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sant’Agata di Militello, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel Comune di Torrenova (ME), mentre transitava nella centralissima via Mazzini, ha notato un giovane che accortosi della presenza della gazzella dei Carabinieri, ha subito assunto un atteggiamento sospetto cercando di defilarsi cambiando strada e percorrendo una strada secondaria.

Immediatamente, i Carabinieri, dopo avere raggiunto il giovane, lo hanno sottoposto ad un controllo di polizia, identificandolo in SANFILIPPO Antonino, nato a Sant’Agata di Militello (ME), cl. 1986, operaio, già noto alle Forze dell’Ordine.
Nel corso della perquisizione personale, i Carabinieri rinvenivano circa 30 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, nonché un bilancino di precisione utilizzato verosimilmente per lo spaccio su strada.
.....
Ieri, in tarda serata, i Carabinieri della Stazione di Bordonaro, nell’ambito di un controllo di polizia effettuato nel territorio di competenza per la prevenzione dei reati commessi da soggetti sottoposti a misure disposte dall’A.G., hanno arrestato in flagranza di reato un 21enne del luogo poiché resosi responsabile di evasione.
A finire in manette, FARALLA Walter, nato a Messina cl. 1990, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari dal mese di marzo 2012, poiché ritenuto responsabile di lesioni aggravate in concorso.
FARALLA Walter è stato sorpreso da una pattuglia dei Carabinieri mentre si trovava, come detto, nei pressi della propria abitazione dove è stato bloccato dai militari dell’Arma.

Dopo l’arresto con l’accusa di evasione, su disposizione dell’A.G. competente, prontamente informata dai Carabinieri, il citato FARALLA Walter è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari, in attesa di essere giudicato nel corso dell’udienza che si terrà con rito direttissimo nella giornata di domani presso il Tribunale di Messina.

Commenti