Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: EMISSIONI IN ATMOSFERA, AUTORIZZATA UNA DITTA OPERANTE NEL SETTORE DELLA FRANTUMAZIONE E VAGLIATURA DI MATERIALE INERTE

MESSINA, 21/09/2012 - Il dirigente dell’Ufficio dirigenziale “Ambiente e Politiche energetiche” Unità operativa “Ufficio Autorizzazioni amministrative” della Provincia regionale, Carolina Musumeci, con determinazione dirigenziale n. 79 del 10 settembre 2012, ha autorizzato alle emissioni in atmosfera la ditta “Nebrodi Inerti s.r.l.” con sede nel Comune di Brolo ed operante nel settore della frantumazione e vagliatura di materiale inerte. L’autorizzazione avrà una durata di quindici anni. 21/09/2012

Commenti