Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MICCICHÈ': “PREZIOSO L’APPOGGIO DI ZAMPARINI E COSTA”

19 settembre 2012 - “La disponibilità mostrata da Maurizio Zamparini e dal Movimento per la gente verso il mio progetto politico per una Sicilia autonoma e libera, mi lusinga e gratifica. Il sostegno del Movimento per la gente alla mia candidatura alla Presidenza della Regione costituisce un indubbio valore aggiunto per il nostro progetto.
Confido nel prezioso apporto del professor Massimo Costa, docente di Economia aziendale all’università di Palermo, per la redazione del mio programma sopratutto per la parte economico-finanziaria. Il Movimento per la gente rappresenta un’importante tessera del mosaico di sviluppo che si chiama Sicilia”.

“La gente non ne può più del ‘teatrino’ della politica. - aveva detto ieri Miccichè, abbandonando la trasmissione ‘Tiro Incrociato’ di Antenna Sicilia.
-  Ormai i confronti e i dibattiti politici servono solo a fare gossip su chi si è pentito o si pentirà delle proprie alleanze politiche o della propria storia”. "Io non parteciperò più a incontri in cui non è data la possibilità di esprimere idee e programmi, lo facciano pure tutti gli altri candidati che non hanno nulla da dire. Io ho un programma – ha concluso Miccichè – e una rotta tracciata per la Sicilia, parlerò con i siciliani e con essi mi confronterò sulle soluzioni per i loro reali bisogni”.

Commenti