Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

PROVINCIA DI MESSINA: SULLA NUOVA GIUNTA A 15 IL TAR DÀ RAGIONE A RICEVUTO

Messina, 21 settembre 2012 - Con ordinanza n. 871 del 20 settembre 2012, pronunciata successivamente alla Camera di Consiglio del 19 settembre u.s., i Giudici della IIIa Sezione del T.A.R. Catania hanno respinto l’impugnativa -promossa da alcuni Consiglieri provinciali, patrocinati dall’Avv. Antonio Catalioto- avverso la determina con la quale il Presidente della Provincia di Messina, On. Nanni Ricevuto, aveva nominato 6 nuovi Assessori elevandone il numero da 9 a 15.

I Giudici, dopo ampia discussione alla quale hanno preso parte il Prof. Aldo Tigano in rappresentanza del Collegio di Difesa della Provincia, e l’Avv. Salvatore Giambò come delegato dell’Avv. Alberto Barbera nell’interesse degli Assessori Crisafulli e Terranova, ha accolto la tesi del Presidente Ricevuto, secondo il quale -fino all’entrata in vigore delle nuove disposizioni che riducono il numero degli Assessori, rinviata al 2013 (dopo il rinnovo degli organi elettivi della Provincia)- la norma da osservare è quella dello Statuto provinciale vigente. Di qui la facoltà per il Presidente Ricevuto di integrare legittimamente il numero degli Assessori in carica, riducendo però di Euro 200.000,00 la spesa complessiva per le indennità.
................
In merito alla decisione del T.A.R. di Catania di respingere il ricorso contro la decisione del Presidente della Provincia Regionale di Messina di allargare la Giunta provinciale a 15 componenti presentato dai gruppi consiliari del Movimento Liberi Insieme e di Sicilia Vera, dichiariamo la nostra volontà di appellarci al CGA. “Rispettiamo la decisione del Tar ma non la condividiamo e per questo ricorreremo al Consiglio di giustizia amministrativa. Per noi la giunta provinciale con più assessori d’Italia resta un abominio calato dall’alto senza alcuna giustificazione etica. Se intermini di diritto il Presidente Ricevuto potrà avere ottenuto in questa prima fase ragione, dal punto di vista etico, morale e sociale la sua sconfitta è totale e porta data 9 luglio 2012, ovvero il giorno in cui con violenza enorme è stata calata sulle teste dei messinesi la neo Giunta Provinciale da guinness a 15 componenti”.

Roberto Cerreti e Pippo Lombardo
Capo Gruppo M.L.I. e Capo Gruppo Sicilia Vera

Commenti