Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

RIFIUTI: LA REGIONE ACCELERA SULLA COSTITUZIONE DELLE NUOVE SRR

Palermo, 19 set. (SICILIAE) - L'amministrazione regionale sta accelerando il percorso di costituzione delle nuove S.R.R. che segna il passaggio al nuovo sistema di gestione dei rifiuti, restituendo autonomia agli Enti Locali con prevedibili recuperi in termini di efficienza e di costi. Nella stessa direzione si muove la delibera approvata ieri dalla Giunta di Governo della Sicilia, con la quale e' stato scelto di avviare un percorso per agevolare la dismissione dei debiti dei Comuni verso gli Ato rifiuti e degli Ato verso le imprese.
In particolare il governo regionale ha espresso la volonta' di creare, come previsto dalla norma in materia, una gestione liquidatoria degli Ato che sia unificata e che fara' capo all'assessorato regionale al Bilancio. Con la delibera varata ieri si da' inoltre mandato al dirigente generale del dipartimento Rifiuti ed al Ragioniere generale, di definire una circolare congiunta, anche con il supporto del dipartiment o Autonomie Locali, che definisca i criteri di accesso alle anticipazioni finanziarie per accelerare la chiusura delle gestioni liquidatorie. Inoltre, il Commissario per l'Emergenza rifiuti, ha adottato un' ordinanza volta a garantire la continuita' del servizio di gestione integrata sui rifiuti nelle more dell'avvio definitivo delle SRR che, anche grazie all' intervento sostitutivo assunto dall'Assessorato Regionale dell' Energia e dei Servizi di Pubblica Utilita', verranno costituite nelle prossime settimane.

Commenti