Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AZZURRA BASKET PATTI, TERZA SCONFITTA CONSECUTIVA

31/10/2012 - Terza sconfitta consecutiva per l’Azzurra Basket Patti che dopo aver perso le prime due partite in casa contro Rescifina Messina e Lazur Catania si è arresa anche in trasferta al Verga Palermo. Ancora lontane dalla condizione migliore, le ragazze di coach Giovanni Cafarelli hanno mostrato un bel gioco nel primo quarto mettendo in seria difficoltà le palermitane che nella seconda frazione hanno reagito mettendo a segno un break che avrebbe annichilito chiunque. Nonostante questo l’Azzurra Basket Patti ha saputo reagire rimanendo in partita sino alla metà dell’ultimo quarto. Poi la stanchezza ed un pizzico di sfortuna hanno fatto arrendere anzitempo le pattesi che hanno lasciato il via libera al Verga che ha potuto così conquistare i due punti in palio.
La necessità di raggiungere ancora i sincronismi di squadra giusti, la condizione non ottimale di alcune delle atlete hanno impedito alla formazione del presidente Sandro Bonanno di combattere ad armi pari fino alla fine, contro un’avversaria che punta alla promozione in A3 e che, sicuramente è la squadra più forte del girone.

Importante, adesso, per l’Azzurra Basket Patti è guardare avanti e continuare a lavorare duramente durante la settimana. Anche perché dalla partita contro il Verga Palermo, nonostante la sconfitta, sono emersi diversi aspetti positivi che lasciano ben sperare per il futuro.

Sabato le ragazze di coach Cafarelli saranno impegnate ad Alcamo. Sarà l’occasione per la formazione pattese di iniziare a dare una svolta al campionato e conquistare la prima vittoria che servirà fondamentalmente per il morale.

Commenti