Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

BARCELLONA P.G.: CIRCOLI AMBIENTE E CULTURA RURALE PERPLESSI PER LA MANCANZA DI ATTENZIONE DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 31/10/2012 - Il Circolo dell'Ambiente e della Cultura Rurale di Barcellona P.G. intende rinnovare la propria perplessità per la mancanza di attenzione, da parte dell'attuale amministrazione comunale, nei riguardi della messa in sicurezza del territorio,assai compromesso, a seguito degli accadimenti alluvionali di cui tutti sappiamo.
Già da tempo erano state segnalate preoccupanti criticità tramite un comunicato ufficiale trasmesso all’amministrazione in data 13 settembre c.a.; e lo stesso giorno del comunicato, inoltre, erano state inoltrate anche diverse richieste formali tra cui, ricordiamo, quella avente ad oggetto proprio la pulizia e la verifica delle saie, del torrente e delle caditoie.
Ad oggi, con la stagione delle piogge ormai alle porte, i solleciti di cui sopra non hanno ancora avuto alcun riscontro, e ciò che più preoccupa è l’assenza di interventi nel letto dei torrenti Longano ed Idria i quali, allo stato attuale, si presentano con una vegetazione a tratti talmente fitta, da ostruire quasi del tutto un'eventuale scorrimento di acque in piena.

Gli arbusti dal tronco significativo segnalati mesi fa, sono ormai diventati alberi a tutti gli effetti e, soprattutto nel tratto lato monte, rappresentano un elemento di pericolosità inimmaginabile, potendo provocare un'ostruzione ben più grave di quella già avvenuta lo scorso anno.
A ciò, va anche aggiunta la totale mancanza di certi argini ancora da completare, come ad esempio quelli situati in via del mare che, allo stato attuale, lascerebbero via libera alle acque di inondare quartieri residenziali interi. Mancanza che è stata ampiamente denunciata più e più volte dalla popolazione direttamente interessata e che allo stato attuale vive in condizioni di grave pericolo.

Non di minore importanza sono le caditoie ed i tombini, come quelli nella zona di Pozzo di Gotto a ridosso del torrente Idria, e molti altri che continuano ancora oggi a non venire puliti e che, in un periodo simile in cui non è difficile aspettarsi una bomba d'acqua all'improvviso, fanno sempre più paura ai residenti. Vorremmo inoltre sollecitare l’amministrazione, che sempre comunica con tempestività quanto dalla stessa fatto, a rivolgere dei chiarimenti circa i fondi di protezione civile di cui la città era destinataria.

Non è accettabile che il nostro comune, il più colpito ed il più sofferente dal quel 22 novembre scorso, non sia in grado di intervenire per contenere i danni che nuove piogge possono provocare. Ricordiamo a noi stessi, ai cittadini di Barcellona, ma soprattutto all'amministrazione, che comuni a noi limitrofi hanno da tempo disposto interventi di pulitura delle saie e dei torrenti oltre che delle caditoie, di certo non con fondi o con mezzi superiori a quelli del nostro bilancio e delle nostre casse comunali. Auspichiamo seri interventi volti a salvaguardia del territorio e dei suoi cittadini e che, ne siamo certi, stanno a cuore al sindaco e all’amministrazione tutta. Rimanendo a disposizione per qualunque chiarimento porgiamo i nostri saluti.

Commenti