Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CARONTE & TOURIST, TESTA (FIT CISL) "PASSA LA LINEA DEGLI ESODI INCENTIVATI"

30/10/2012 - "Passa la linea degli esodi incentivati, senza alcuna perdita per il
lavoratore che percepirà lo stipendio per intero fino al
raggiungimento della pensione o, a sua scelta, sino al 66° anno di
età. Un percorso che sarà oggetto di esame congiunto con il
sindacato". Così Enzo Testa, segretario provinciale della Fit Cisl,
commenta l'accordo raggiunto con la Caronte&Tourist per evitare i 69
licenziamenti annunciati dalla società di traghettamento. "L’azienda è
stata costretta a recedere dalla sua linea di intransigenza sui 69
licenziamenti, ma anche sulla diminuzione del 25% degli stipendi -
conclude Testa - considerata la linea di partenza della vertenza, aver
ricondotto tutto sotto l’egida delle regole sindacali che regolano la
materia, è sicuramente un buon risultato".

Commenti