Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CARONTE & TOURIST, TESTA (FIT CISL) "PASSA LA LINEA DEGLI ESODI INCENTIVATI"

30/10/2012 - "Passa la linea degli esodi incentivati, senza alcuna perdita per il
lavoratore che percepirà lo stipendio per intero fino al
raggiungimento della pensione o, a sua scelta, sino al 66° anno di
età. Un percorso che sarà oggetto di esame congiunto con il
sindacato". Così Enzo Testa, segretario provinciale della Fit Cisl,
commenta l'accordo raggiunto con la Caronte&Tourist per evitare i 69
licenziamenti annunciati dalla società di traghettamento. "L’azienda è
stata costretta a recedere dalla sua linea di intransigenza sui 69
licenziamenti, ma anche sulla diminuzione del 25% degli stipendi -
conclude Testa - considerata la linea di partenza della vertenza, aver
ricondotto tutto sotto l’egida delle regole sindacali che regolano la
materia, è sicuramente un buon risultato".

Commenti