Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“LOVE, PEACE AND BIKE”: ANCORA MUSICA, LIBRI E POESIA SABATO 3 NOVEMBRE

31/10/2012 - A seguire le recenti tappe umbre di fine settembre, L’Associazione Culturale CicloInVerso, attraverso la poesia in bicicletta e i suoi libri in viaggio, è stata intervistata su Radio Popolare lo scorso 11 ottobre ed ospite su Tele Pontina il 24 ottobre nonché, il 26 ottobre, su Radio Carini e, il 31 ottobre, sarà presente nella trasmissione Controluce in onda su Supernova per parlare del progetto e del libro in viaggio La ragione nell’amore.
Il prossimo sabato 3 novembre a Sant’Angelo Romano (RM), in via Aniene 5, l’Associazione Culturale Arte del Suonare ospiterà, tra i suoi programmi, il progetto Love, Peace and Bike dell’Associazione Culturale CicloInVerso (www.cicloinverso.com - www.facebook.com/cicloinverso) con una performance tratta da La ragione nell’amore di Vincenza Fava ed Enrico Pietrangeli nell’ambito della “Serata dedicata alla poesia” con Bruno Mancini, Lucia Cassini, Marina De Caro e la rivista “Il Dispari” di Ischia. Tra i musicisti in programma Giulio e Pierpaolo Menichelli (violino e violoncello), che accompagneranno la serata, e, a seguire, la relativa cena con tutti gli artisti a cura dell’Associazione Culturale Arte del Suonare (Info 3470804603).

Sarà quindi anche questo, così come accaduto lo scorso 13 settembre a Jesi (AN), un informale momento d’incontro e confronto per conoscersi sul territorio, uno dei punti cardine del progetto “Love, Peace and Bike” che, ricordiamo, essere un progetto aperto, un work in progress su tematiche flessibili, che vedono nel viaggio e nell’incontro con tradizioni e cultura dei luoghi attraversati in bicicletta veri e propri punti di riferimento. Trait d’union della stagione sono i libri, quelli in viaggio e quelli del territorio che, nel ritmo lento della bicicletta, daranno più attenzione all’approfondimento e alla lettura.

Commenti