Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PREMIO ‘RACCONTI NELLA RETE 2013’, HA PRESO IL VIA LA XII EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO

31/10/2012 - Nato da un'idea del giornalista Demetrio Brandi, il Premio Racconti nella Rete è collegato al XIX Festival letterario LuccAutori. La dodicesima edizione del premio letterario si sviluppa durante tutto l'anno sul sito www.raccontinellarete.it dove gli scrittori possono pubblicare i loro racconti oltre che leggerli e commentarli. Numerosi sono gli appuntamenti con il premio e gli scrittori organizzati nelle più importanti città italiane. Un calendario che trovate nel sito del concorso.
Possono partecipare al Premio tutti coloro che hanno scritto un racconto inedito, oppure un soggetto per cortometraggio. Racconti nella Rete vuole essere un'opportunità di espressione e confronto fra aspiranti scrittori più o meno giovani, una vera e propria vetrina d’autore.

In una sorta di agorà virtuale, tutti trovano lo spazio privilegiato per dar voce alle proprie fantasie, memorie o sogni, per cimentarsi nella scrittura creativa e per saggiare il valore e la qualità del proprio lavoro, incontrando talenti sconosciuti o confrontandosi immediatamente con i diversi stili narrativi, generi e contenuti. E’ questo il momento in cui tutti, dal professionista al dilettante, hanno piena possibilità di espressione e uguale dignità di ascolto.

Per partecipare basta registrarsi al sito www.raccontinellarete.it. Il racconto, a tema libero, non dovrà superare le cinque cartelle di testo: se l'elaborato sarà ritenuto interessante verrà subito inserito nel sito. Il termine ultimo ed improrogabile per l'invio del materiale è fissato al 31 maggio 2013. Il regolamento completo è visibile sul sito www.raccontinellarete.it.

I venticinque racconti scelti da una giuria tecnica della quale fanno parte lo scrittore Ennio Cavalli e la giornalista Rai Chiara Lico saranno inseriti nell'antologia "Racconti nella Rete 2013" edita da Nottetempo. La presentazione in anteprima avverrà ad ottobre a Lucca, insieme alla proiezione del cortometraggio vincitore della sezione Corti, nell’ambito del festival letterario LuccAutori.
Sul sito www.raccontinellarete.it potrete vedere il cortometraggio vincitore della XI edizione del premio dal titolo "Il Cappotto", tratto dal soggetto di Roberto Ricci, realizzato dalla Scuola di Cinema Immagina di Firenze.

Commenti