Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ROCCALUMERA: TRISKELION IN GRANDE EVIDENZA AL RADUNO NAZIONALE “ITALIA E REGIONI” DI CHIANCIANO

A rappresentare la Sicilia alla 31.ma edizione del Raduno Nazionale “Italia e Regioni”, tenutasi a Chianciano Terme (SIENA) dal 14 al 16 Settembre, ci ha pensato l’Associazione folklorica “Triskelion”
Rocalumera, 27/10/2012 - “Ad appena 3 anni dalla costituzione del gruppo – commenta Pacido Navarria, Presidente del sodalizio - ci sembrava giusto far crescere ulteriormente i giovani, tutti compresi tra gli 8 e i 20 anni, che fanno parte della nostra Associazione e non potevamo lasciarci sfuggire l’opportunità, fornitaci direttamente dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari, di partecipare al raduno nazionale”.
La scelta si è rivelata quanto mai azzeccata ed, infatti, la 3 giorni nazionale ha fornito riscontri quanto mai lusinghieri. Tutti i componenti del gruppo, infatti, si sono impegnati al massimo dentro e fuori dal palco, mettendosi in discussione in tutte le attività proposte dalla Federazione. Non è un caso che la Federazione ha selezionato tre componenti del gruppo siciliano per far parte della squadra di calcio della FITP (Federazione Italiana Tradizioni Popolari) che, sotto la pioggia battente, ha pareggiato 3-3 nella partita del cuore contro i “Politici e Bancari”.
Tutti si sono impegnati al massimo anche nell’ambito dei “Giochi Popolari”, aggiudicandosi il Gioco del fazzoletto e con un 3° posto assoluto. Non poteva poi non stupire, tra le diciassette pietanze presentate a “Italia in piazza con i cuochi” proprio il nostro “Cannolu ca ricotta” che, come detto durante la premiazione dal Presidente della FITP Benito Ripoli, “ Avrà preso per la gola i giurati”.

Ma il riscontro più positivo, anche perché è quello per cui si lavora tutto l’anno, è venuto dal palco. Tanti gli applausi e gli apprezzamenti, anche dagli addetti ai lavori, che si sono complimentati soprattutto per il “Ballo dei bastoni” e per l’esecuzione di tutta la performance.
La stagione canora del giovanissimo gruppo musicale è stata poi arricchita dalla partecipazione a Viagrande in occasione del “IV festival del folklore siciliano” e poi a Piedimonte Etneo per la “Sagra dell’Uva”, anche in queste occasioni invitati direttamente dalla FITP.

Non poteva poi mancare, a conclusione della stagione, l’esaltante spettacolo tenuto dal gruppo Triskelion proprio a Roccalumera, il comune nel quale il gruppo di tradizioni popolari si è costituito. Nel piccolo e caratteristico centro di Allume, proprio in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario, i giovanissimi artisti hanno letteralmente incantato il foltissimo pubblico presente che ha ripetutamente manifestato il proprio gradimento con applausi scroscianti.

Commenti