Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CANCELLERI (M5S): “IL PRIMO DISEGNO DI LEGGE È IL TAGLIO DI STIPENDI E VITALIZI DEI PARLAMENTARI REGIONALI SICILIANI”

Palermo, 31/10/2012 -“Il primo disegno che prepareremo è quello della riduzione degli stipendi ai parlamentari regionali: 2500 euro netti, la revisione dei rimborsi di viaggio, che da forfettari vorremmo portare a puntuali, con tabella A e tutto il resto, e l’abolizione di tutto il resto: diarie, schede telefoniche, assegni di fine mandato, vitalizi. Una tagli di tagli della politica seria”. Lo ha detto ieri in una intervista il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Giancarlo Cancelleri, candidato per il M5S alla presidenza della Regione Siciliana.

Commenti