Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CASTELL’UMBERTO: GIOSTRAIO SORVEGLIATO SPECIALE ARRESTATO DAI CARABINIERI

Castell’Umberto (ME), 2 novembre 2012 - Grazie ad una efficace opera di monitoraggio del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello, con competenza su diversi comuni del comprensorio nebroideo, che, ricordiamo, si avvalgono del contributo delle Stazioni dipendenti, ieri pomeriggio, hanno arrestato alla giustizia un 22enne, già noto alle Forze dell’Ordine, per violazione delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno, cui lo stesso è sottoposto.

Il giovane, è stato sorpreso dai militari componenti una pattuglia della Stazione Carabinieri di Castell’Umberto, in contrada Margi Superiore di quel centro, senza alcuna autorizzazione e privo della prescritta carta precettiva.


Il prevenuto, identificato dai Carabinieri in CUCE’ Aldo, nato a Cefalù (PA), cl. 1990, giostraio, pregiudicato, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, è stato quindi condotto presso la Caserma dei Carabinieri di Castell’Umberto.
Nella circostanza, atteso che, tra le prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione vi è quella di non allontanarsi dal luogo di residenza, stante la flagranza di reato, il CUCE’ Aldo veniva arrestato per violazione delle prescrizioni connesse alla misura di prevenzione e segnalato sempre alla medesima A.G.

Pertanto, CUCE’ Aldo, come disposto dal Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Patti, tempestivamente informato dai Carabinieri, è stato condotto presso il proprio domicilio dove permarrà in regime degli arresti domiciliari, in attesa di giudizio.

Commenti