Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

'COSA MIA': SI ACCAPARRAVANO GLI APPALTI SULLA A3 SALERNO-REGGIO C., SEQUESTRATI BENI PER 2 MILIONI

Reggio Calabria, 05/11/2012 - La Questura di Reggio Calabria ha sequestrato beni mobili ed immobili per l'ammontare di circa 2 milioni di euro a un trentaquattrenne ritenuto contiguo alla cosca di 'ndrangheta Parrello-Bruzzise di Palmi nell'ambito dell'operazione "Cosa Mia". L'accusa è di associazione mafiosa finalizzata all'accaparramento degli appalti per l'ammodernamento dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Il sequestro dei beni fa seguito alle indagini protratte nel tempo, ed è stato operato dagli uomini della Questura di Reggio Calabria nei confronti del 34enne, ritenuto contiguo alla cosca di 'ndrangheta Parrello-Bruzzise di Palmi. L'operazione "Cosa Mia" è volta a interromepre l'azione criminale delle cosche che mirano all'accaparramento degli appalti per l'ammodernamento dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. L'accusa è pertanto di associazione mafiosa finalizzata all'accaparramento degli appalti.

Commenti