Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

'COSA MIA': SI ACCAPARRAVANO GLI APPALTI SULLA A3 SALERNO-REGGIO C., SEQUESTRATI BENI PER 2 MILIONI

Reggio Calabria, 05/11/2012 - La Questura di Reggio Calabria ha sequestrato beni mobili ed immobili per l'ammontare di circa 2 milioni di euro a un trentaquattrenne ritenuto contiguo alla cosca di 'ndrangheta Parrello-Bruzzise di Palmi nell'ambito dell'operazione "Cosa Mia". L'accusa è di associazione mafiosa finalizzata all'accaparramento degli appalti per l'ammodernamento dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Il sequestro dei beni fa seguito alle indagini protratte nel tempo, ed è stato operato dagli uomini della Questura di Reggio Calabria nei confronti del 34enne, ritenuto contiguo alla cosca di 'ndrangheta Parrello-Bruzzise di Palmi. L'operazione "Cosa Mia" è volta a interromepre l'azione criminale delle cosche che mirano all'accaparramento degli appalti per l'ammodernamento dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. L'accusa è pertanto di associazione mafiosa finalizzata all'accaparramento degli appalti.

Commenti