Antimafia allo Zen, per spingere il quartiere a reagire dopo l'omicidio di Paolo Taormina

La commissione regionale Antimafia mercoledì prossimo si riunirà allo Zen.  Cracolici: “Sarà una seduta aperta a cittadinanza e istituzioni per spingere il quartiere a r eagire.  Armi come status symbol, dobbiamo rompere i modelli culturali di cosa nostra”. ” Palermo, 23 Ottobre 2025 – La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, si riunirà nel quartiere Zen di Palermo mercoledì 29, alle ore 15, all'interno della chiesa San Filippo Neri, in via Fausto Coppi 10. “Sarà una seduta aperta alla cittadinanza e alla quale abbiamo invitato istituzioni e associazioni per aiutare il quartiere a reagire dopo gli ultimi episodi di violenza che hanno turbato la città. Lo Zen è Palermo, aiutiamo lo Zen a reagire”, ha detto il presidente Cracolici.  Un incontro aperto a residenti, volontari, scuole, e autorità locali per rispondere alla presenza della mafia e della criminalità.   Cracolici: “Armi come status symbol, dobbiamo rompere modelli culturali ...

DI PIETRO: CON GRILLO NON CI SIAMO SENTITI MA CI STIAMO FACENDO UN SACCO DI RISATE

04/11/2012 - Io e Beppe Grillo, in questi giorni, non ci siamo nemmeno sentiti ma immagino che pure lui si stia facendo un sacco di risate leggendo e sentendo le mille ricostruzioni fantasiose circa il nostro comune futuro politico (che ad oggi non abbiamo nemmeno ideato o programmato, ma di cui leggiamo ampie immaginifiche ricostruzioni da parte di variegati commentatori politici) e, soprattutto, percependo le paure che una tale eventualità incute al sottobosco della politica tradizionale;

quanto ai rapporti con i militanti e gli attivisti del Movimento 5 Stelle, rispettiamo il loro impegno civile e apprezziamo la loro tenacia nel cercare di cambiare il volto e gli obiettivi della politica nel nostro Paese. Prima di loro, ci abbiamo provato noi dell’IdV, ci stiano provando e vogliamo ancora provarci. Il successo di M5S, anche maggiore rispetto al nostro, non ci infastidisce affatto. Anzi ci stimola a migliorare, soprattutto con riferimento alle modalità di ricerca e selezione della classe dirigente, e a trovare sinergie in battaglie comuni; per quanto mi riguarda, rimarrò alla guida di IdV fino a quando Dio e i nostri iscritti e militanti lo vorranno!

Antonio Di Pietro

http://www.antoniodipietro.it/2012/11/e-mo-basta?ml

Commenti