La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

‘IL MEGAFONO’ DI CROCETTA: E’ IL MOMENTO DEL DIALOGO IN MOVIMENTO

Messina 26/11/2012 - La spontanea candidatura e la successiva vittoria alle ultime competizioni regionali del Governatore Rosario Crocetta e del neonato movimento “Il Megafono” che al Presidente della Regione Siciliana fa riferimento, sono esempio di vera rivoluzione rispetto ad una sistema politico e partitico che ha sempre partorito i propri candidati all’interno delle segreterie.

Tale nobile ispirazione ed intuizione politica popolare di Rosario Crocetta e del nostro Movimento, fanno sì che l’interlocuzione diretta con le istituzioni, con le associazioni e con i cittadini siciliani, siano cardine di un nuovo modo di intendere la politica ed i nostri ruoli istituzionali, ed è solo in virtù di questo ritrovato senso di appartenenza al territorio, che il Movimento Crocetta, di chiara ispirazione di Centro Sinistra, ha accettato di partecipare all’incontro proposto dall’associazione Art. 1, convinti che sia arrivato il momento di aprire la stagione del “DIALOGO” anche nella città di Messina.

Il Coordinatore Provinciale
Giuseppe Ardizzone

Commenti