Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL MUSEO DEGLI ANGELI DI S. ANGELO DI BROLO SU RAI3

Il Trofeo Mondiale della Pizza tra Civitavecchia e Barcellona e al quale hanno partecipato pizzaioli di una decina di Nazioni diverse. A “Prodotto Italia” il Museo degli Angeli di Sant’Angelo di Brolo, in provincia di Messina
30/11/2012 - E’ il piatto italiano più conosciuto, e imitato, al mondo. Ogni anno, nel nostro Paese, se ne sfornano oltre novecento milioni, per un fatturato che arriva a cinque miliardi e mezzo di euro con più di centocinquantamila persone occupate nel settore. La pizza – in tutte le sue declinazioni - è la protagonista di “Prodotto Italia”, il settimanale della Tgr dedicato alle eccellenze italiane, in onda sabato 1 dicembre alle 11.30 su Rai3.

In primo piano, il Trofeo Mondiale della Pizza che si è recentemente svolto durante una crociera tra Civitavecchia e Barcellona e al quale hanno partecipato pizzaioli di una decina di Nazioni diverse. Obiettivo, inoltre, sulla “regina”, la pizza napoletana, l’unica a potersi fregiare della sigla “Specialità Tipica Garantita"; e sulle nuove varietà che la rendono adatta a tutti, come nel caso di quelle fatte con farine senza glutine o con formaggio privo di lattosio, che viene prodotto nel Lodigiano.

A “Prodotto Italia”, infine, un viaggio alla scoperta dei “gioielli” liguri visibili solo dal mare e sul Museo degli Angeli di Sant’Angelo di Brolo, nel Messinese.

Commenti