Antimafia allo Zen, per spingere il quartiere a reagire dopo l'omicidio di Paolo Taormina

La commissione regionale Antimafia mercoledì prossimo si riunirà allo Zen.  Cracolici: “Sarà una seduta aperta a cittadinanza e istituzioni per spingere il quartiere a r eagire.  Armi come status symbol, dobbiamo rompere i modelli culturali di cosa nostra”. ” Palermo, 23 Ottobre 2025 – La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, si riunirà nel quartiere Zen di Palermo mercoledì 29, alle ore 15, all'interno della chiesa San Filippo Neri, in via Fausto Coppi 10. “Sarà una seduta aperta alla cittadinanza e alla quale abbiamo invitato istituzioni e associazioni per aiutare il quartiere a reagire dopo gli ultimi episodi di violenza che hanno turbato la città. Lo Zen è Palermo, aiutiamo lo Zen a reagire”, ha detto il presidente Cracolici.  Un incontro aperto a residenti, volontari, scuole, e autorità locali per rispondere alla presenza della mafia e della criminalità.   Cracolici: “Armi come status symbol, dobbiamo rompere modelli culturali ...

MESSINA: 3 PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI

MESSINA, 3 novembre 2012 - Nei giorni scorsi, nel corso dei quotidiani servizi preventivi svolti dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio, e finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati e degli illeciti amministrativi, in particolare quelli connessi alla guida degli auto-motoveicoli in violazione delle vigenti normative con conseguente potenziale pericolo per la propria ed altrui incolumità, gli equipaggi delle gazzelle dell’Arma hanno deferito in stato di libertà tre persone responsabili, a vario titolo, porto ingiustificato di armi od oggetti ad offendere, violazione colposa dei doveri inerenti la custodia di cose sottoposte a sequestro.
I servizi preventivi, svolti nell’ambito di alcuni quartieri urbani dove è maggiore la richiesta di legalità, sono stati effettuati dagli equipaggi del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Messina, che hanno denunciato in stato di libertà:
una 25enne messinese, per porto ingiustificato di armi od oggetti ad offendere. In particolare, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina la sorprendevano con un coltello con apertura a scatto di genere vietato che custodiva nella sua borsa. Il citato coltello è stato sottoposto a sequestro in attesa di essere versate presso l’Ufficio corpi di reato;
due giovani entrambi 26enni, ambedue già noti alle Forze dell’Ordine, per violazione colposa dei doveri inerenti la custodia di cose sottoposte a sequestro. In particolare, i Carabinieri, a seguito dell’attività di controllo messa in atto, constatavano che i due giovani non adempieva ai doveri inerenti la custodia di un’autovettura sottoposta a sequestro amministrativo a loro affidata in custodia giudiziale;
Nel medesimo contesto operativo, veniva segnalato alla Prefettura di Messina un giovane 18enne quale assuntore di sostanze stupefacenti. Nella circostanza, a seguito di perquisizione personale veniva rinvenuta nella tasca del suo giubbino grammi 1,40 circa di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. La sostanza stupefacente rinvenuta sottoposta a sequestro opportunamente repertata, sarà trasmessa ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le relative analisi qualitative e quantitative.

Commenti