Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MESSINA. DISASTRO COMUNE: STAMATTINA SIT IN PROTESTA CONTRO LA CHIUSURA DELLA MENSA SCOLASTICA

Messina, 28 nov 2012 – Sit in dei lavoratori delle mense scolastiche stamattina davanti a palazzo Zanca, tra le 9.30 e le 11 (perché dopo devono prendere servizio per assicurare i pasti alle 69 scuole servite). La protesta è stata indetta da Filcams Cgil e da Flc Cgil Messina a contro la chiusura del servizio che verrà sospeso a partire dal 20 dicembre.
La Cascina, l’impresa che in regime di proroga, ha garantito fino al 20 dicembre prossimo il mantenimento del servizio nonostante la mancata indizione della nuova gara da parte della precedente amministrazione comunale, ha già avviato le procedure di mobilità per i 95 lavoratori impiegati.

Fortissimi i disagi che si avranno nelle scuole messinesi dove non sarà più possibile garantire l’orario pomeridiano e l’espletazione dei progetti connessi.

Ricadute inevitabili si avranno anche sul personale scolastico che infatti stamattina sarà rappresentato da una delegazione che aderisce al sit in.
Carmelo Garufi, segretario generale della Filcams e Graziamaria Pistorino della Flc chiedono che il Comune individui una soluzione per il mantenimento del servizio e che si eviti così la perdita di posti di lavoro e di un servizio che nel solo mese di ottobre 2012 ha assicurato 69mila pasti agli studenti messinesi.

Commenti