Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA: VISITA DEL COMANDANTE DI MARISICILIA AMMIRAGLIO RAFFAELE CARUSO AL PREFETTO

MESSINA, 23/11/2012 – Nella giornata odierna si è tenuto presso il Palazzo del Governo di Messina il primo incontro istituzionale fra il Prefetto Stefano Trotta e il Comandante di Marisicilia Ammiraglio Raffaele Caruso.
Nel corso dell'incontri si sono affrontati i temi della presenza della Marina Militare nella Città dello Stretto, con particolare riguardo alla rilevanza dei comandi di Marisicilia e dell'Arsenale per la Comunità locale, tradizionalmente molto vicina alle istituzioni della Marina.


Si è anche trattato della situazione attuale della Zona Falcata, con particolare riferimento alle problematiche connesse alla compresenza su quel tratto di territorio di diversi enti e istituzioni (l'Autorità portuale, in primo luogo, che ha competenza programmatoria e gestoria generale, ma anche l'Ente Porto con le connesse e ben note problematicità, e le Autorità militari).

Il colloquio, cui ha partecipato anche il Comandante del Distaccamento di Messina della Marina Militare Capitano di Vascello Legrottaglie, si è concluso nel segno della più ampia collaborazione interistituzionale sui temi trattati e sulle altre vicende che potranno riguardare, anche in futuro, le tante materie di competenza.

Commenti