Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA: VISITA DEL COMANDANTE DI MARISICILIA AMMIRAGLIO RAFFAELE CARUSO AL PREFETTO

MESSINA, 23/11/2012 – Nella giornata odierna si è tenuto presso il Palazzo del Governo di Messina il primo incontro istituzionale fra il Prefetto Stefano Trotta e il Comandante di Marisicilia Ammiraglio Raffaele Caruso.
Nel corso dell'incontri si sono affrontati i temi della presenza della Marina Militare nella Città dello Stretto, con particolare riguardo alla rilevanza dei comandi di Marisicilia e dell'Arsenale per la Comunità locale, tradizionalmente molto vicina alle istituzioni della Marina.


Si è anche trattato della situazione attuale della Zona Falcata, con particolare riferimento alle problematiche connesse alla compresenza su quel tratto di territorio di diversi enti e istituzioni (l'Autorità portuale, in primo luogo, che ha competenza programmatoria e gestoria generale, ma anche l'Ente Porto con le connesse e ben note problematicità, e le Autorità militari).

Il colloquio, cui ha partecipato anche il Comandante del Distaccamento di Messina della Marina Militare Capitano di Vascello Legrottaglie, si è concluso nel segno della più ampia collaborazione interistituzionale sui temi trattati e sulle altre vicende che potranno riguardare, anche in futuro, le tante materie di competenza.

Commenti