Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PROVIDENTI: “MESSINA NON PUÒ RESTARE NELLE MANI DI CHI HA GESTITO IL DISASTRO ECONOMICO”

Messina, 30/11/2012 – “Condivido perfettamente la tua analisi. Non à più tempo di scherzare bisogna cambiare registro. Le responsabilità di coloro che come funzionari, o da politici, hanno gestito il disastro economico sono state finalmente evidenziate dalla Corte dei Conti non è possibile che continuino a gestire con indifferenza le sorti della città. E’ necessario preparare una alternativa chiara e forte”, scrive in una nota il magistrato ed ex sindaco di Messina Franco Providenti.

Providenti così fa eco a quanto scritto, e da noi pubblicato, da Angela Rizzo, dirigente provinciale di CittadinanzAttiva:

"In verita', in verita' vi dico che l'incontro in Prefettura giorno 26.11.2012 per Casa Serena NON MI E' PIACIUTO. Perche'? ... I sindacati tutti, NESSUNO ESCLUSO hanno avuto il contentino , il Dott. Romano ha fatto delle similitudini che vanno bene solo a chi ha "il cuore nello zucchero". Spiego: chi ha una pensione interessante e il contesto familiare "senza problemi" non paragonabile con gli introiti degli ospiti di Casa Serena. Il Dott. Coglitore che parla ma non dice nulla di concreto.... fumo negli occhi e promette cose DOVUTE, sembra avulso dalla situazione "dissesto comune di Messina". Ma fino ad oggi dove ha vissuto? La domanda sorge spontanea... ma se fino ad oggi caro Dott. Coglitore lei e' stato un impiegato COMUNALE, pagato dal POPOLO. Abbi pazienza, non siamo degli idioti che scendiamo a valle quando il fiume e' in piena."

"Ora tocca alla nuova Capo di Gabinetto del Commissario Straordinario, da premettere che da sempre e' impiegata comunale -probabilmente non era stata informata del motivo del vertice in Prefettura, e' arrivata insieme con il Dott. Coglitore a bordo di un alfa romeo BLU con autista del Comune di Messina, di viola vestita adatta ad una serata elegante e intrigante forse si sarebbe aspettata un flûte di prosecco ma ha trovato 4 pezzenti che chiedono i loro diritti, (quindi fuori luogo) purtroppo doveva parlare del destino dei Lavoratori dei servizi sociali e degli ospiti di Casa Serena che combattono giornalmente per una esistenza dignitosa. In sintesi ancora una volta hanno calpestato i diritti (spettanti di diritto) e la dignita' dei messinesi. Ore sprecate ascoltando un linguaggio contorto e involuto, incomprensibile al vasto pubblico ed a me." (Angela Rizzo, Dirigente provinciale di CittadinanzAttiva).

Commenti