Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

S. AGATA MILITELLO & COMPRENSORIO: 7 PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI



Sant’Agata Militello, 3 novembre 2012 -
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata Militello, con il concorso delle Stazioni dipendenti, nella nottata di ieri hanno intensificato i servizi di prevenzione predisponendo un servizio coordinato di prevenzione con l’impiego di pattuglie, che hanno presidiato, anche in orario notturno, le aree ove è maggiore la richiesta di legalità.
Nell’ambito del servizio coordinato di controllo del territorio, i militari della Compagnia di Sant’Agata Militello hanno altresì segnalato in stato di libertà 7 persone, ed in particolare:
- tre persone, rispettivamente un 42enne, un 43enne ed un 55enne, per guida in stato di ebbrezza alcolica. In circostanze diverse, i citati automobilisti, dopo essersi fermati all’ALT intimatogli dai Carabinieri, poiché mostravano un particolare stato di alterazione psicofisica, venivano sottoposti al test con l’etilometro. Per i tre prevenuti è scattato inoltre il ritiro della patente di guida mentre il veicolo sul quale viaggiavano è stato sottoposto a sequestro amministrativo;
- tre persone, rispettivamente un 30enne, un 52enne ed un 60enne, per guida in stato di ebbrezza alcolica. Anche in questo caso, in circostanze diverse, i Carabinieri fermavano i citati automobilisti e poiché mostravano un particolare stato di alterazione psicofisica, venivano invitati a sottoporsi al test con l’etilometro. I citati conducenti, però, si rifiutavano, incorrendo nella sanzione penale prevista dall’art. 186 del Codice della Strada.
Per i tre prevenuti è scattato inoltre il ritiro della patente di guida mentre il veicolo sul quale viaggiavano è stato sottoposto a sequestro amministrativo;
- un 22enne per guida senza patente. In particolare, i Carabinieri, sottoponevano a controllo della circolazione stradale il citato giovane che era alla guida di una moto ape Piaggio, all’esito degli accertamenti è emerso che lo stesso risultava sprovvisti di patente di guida poiché mai conseguita. Nella circostanza il veicolo su cui viaggiava è stato sottoposto a sequestro amministrativo;
Nel medesimo contesto operativo sono stati segnalati alla Prefettura di Messina un 25enne quali assuntori di sostanze stupefacenti, che all’esito della perquisizione personale effettuata dai Carabinieri è stato trovato in possesso di circa un grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, sottoposto a sequestro; ed una 22enne per guida sotto l’influenza di alcol.

Commenti