Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

S. AGATA MILITELLO & COMPRENSORIO: 7 PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI



Sant’Agata Militello, 3 novembre 2012 -
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata Militello, con il concorso delle Stazioni dipendenti, nella nottata di ieri hanno intensificato i servizi di prevenzione predisponendo un servizio coordinato di prevenzione con l’impiego di pattuglie, che hanno presidiato, anche in orario notturno, le aree ove è maggiore la richiesta di legalità.
Nell’ambito del servizio coordinato di controllo del territorio, i militari della Compagnia di Sant’Agata Militello hanno altresì segnalato in stato di libertà 7 persone, ed in particolare:
- tre persone, rispettivamente un 42enne, un 43enne ed un 55enne, per guida in stato di ebbrezza alcolica. In circostanze diverse, i citati automobilisti, dopo essersi fermati all’ALT intimatogli dai Carabinieri, poiché mostravano un particolare stato di alterazione psicofisica, venivano sottoposti al test con l’etilometro. Per i tre prevenuti è scattato inoltre il ritiro della patente di guida mentre il veicolo sul quale viaggiavano è stato sottoposto a sequestro amministrativo;
- tre persone, rispettivamente un 30enne, un 52enne ed un 60enne, per guida in stato di ebbrezza alcolica. Anche in questo caso, in circostanze diverse, i Carabinieri fermavano i citati automobilisti e poiché mostravano un particolare stato di alterazione psicofisica, venivano invitati a sottoporsi al test con l’etilometro. I citati conducenti, però, si rifiutavano, incorrendo nella sanzione penale prevista dall’art. 186 del Codice della Strada.
Per i tre prevenuti è scattato inoltre il ritiro della patente di guida mentre il veicolo sul quale viaggiavano è stato sottoposto a sequestro amministrativo;
- un 22enne per guida senza patente. In particolare, i Carabinieri, sottoponevano a controllo della circolazione stradale il citato giovane che era alla guida di una moto ape Piaggio, all’esito degli accertamenti è emerso che lo stesso risultava sprovvisti di patente di guida poiché mai conseguita. Nella circostanza il veicolo su cui viaggiava è stato sottoposto a sequestro amministrativo;
Nel medesimo contesto operativo sono stati segnalati alla Prefettura di Messina un 25enne quali assuntori di sostanze stupefacenti, che all’esito della perquisizione personale effettuata dai Carabinieri è stato trovato in possesso di circa un grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, sottoposto a sequestro; ed una 22enne per guida sotto l’influenza di alcol.

Commenti