Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAN SALVATORE DI F. LA RIVOLUZIONE E’ GIA' INIZIATA, LA MINORANZA DIVENTA MAGGIORANZA E ABBATTE L’I.M.U.

S. Salvatore di Fitalia (Me), 01/11/2012 - E’ accaduto ieri sera in Consiglio Comunale dove una ormai logora e sfilacciata maggioranza si è presentata con appena 4 consiglieri su sette.I cinque consiglieri di opposizione, compattamente, con il voto contrario di tutto il gruppo dell’ex maggioranza che, improvvidamente, ha preannunciato ricorso al TAR contro la delibera, hanno approvato le aliquote I.M.U. abbassando quella sulla prima abitazione di due punti portandola al minimo(2 per mille), di un punto quella sulle altre abitazioni(6,6 per mille) e di tre punti quella sui fabbricati destinati ad attività produttive categoria C1 ( 4,6 per mille).
Nella stessa seduta, sempre con il voto determinante del gruppo di opposizione, è stato approvato il regolamento I.M.U. che vede riconosciuto il diritto dei cittadini residenti all’estero, possessori di una sola abitazione, di poter usufruire dei benefici previsti per la prima casa ed il diritto dei cittadini possessori di un terreno edificabile sulla carta (indicato tale da un vecchio e mai aggiornato piano regolatore), ma sul quale è impossibile rilasciare qualsiasi tipo di licenza edilizia, di usufruire dell’esenzione.

Nella delibera viene indicato che alle minore entrate si potrà fare fronte mediante la riduzione delle indennità di carica previste per il Sindaco, Vice Sindaco, Assessori, Presidente del Consiglio, attraverso l’annullamento totale del gettone di presenza dei Consiglieri Comunali ed eventualmente ricorrendo all’avanzo di amministrazione non applicato nell’ultimo bilancio già approvato.

Tutto ciò nell’ esclusivo interesse della popolazione Fitalese.

Invitiamo l’Amministrazione Comunale a riflettere su quanto sta accadendo ed a prendere in seria considerazione l’ipotesi di abbandonare la nave oramai alla deriva.

San Salvatore di Fitalia 01/11/2012
IL GRUPPO DI OPPOSIZIONE
ARMELI ANTONINO
FRANCHINA DOMENICO
MONACHINO EMANUELE
NOTO CALOGERO
SCURRIA GIUSEPPE

Commenti