Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCILIPOTI: GRILLO IMPRESENTABILE, SANTORO E TRAVAGLIO FAZIOSI E IMPREPARATI

Roma, 02/11/2012 - “Grillo deve riflettere sui suoi trascorsi essendo stato oggetto di condanna passata in giudicato per l’accusa di omicidio colposo plurimo, secondo quanto riportato da alcuni media nazionali”.“ Se ciò dovesse corrispondere a verità sarebbe lui ad essere impresentabile e non è detto che bastino i consensi ad elevarlo a persona corretta.” “Io mi prendo la responsabilità delle mie azioni perché sono sempre stato guidato dalla volontà di operare per il bene del Popolo al di sopra di ogni interesse”.

Così l’On. Domenico Scilipoti, Segretario del Movimento di Responsabilità Nazionale, in riferimento alle dichiarazioni recenti rilasciate dal Leader di Cinque Stelle.

“A Santoro e Travaglio, senz’altro faziosi ed impreparati sulla mia attività politica, che cercano di delegittimarmi definendomi impresentabile senza darmi la possibilità di difesa, chiedo un diretto confronto durante il quale mi spieghino quali sono le motivazioni di questo loro giudizio e mi consentano una replica immediata, in trasmissione, per fare chiarezza e dare una corretta informazione ai cittadini, vista la loro abitudine di parlare in assenza degli interessati: la loro, in altre parole, si potrebbe definire arte dello sciacallaggio”.

Commenti