Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SCILIPOTI: GRILLO IMPRESENTABILE, SANTORO E TRAVAGLIO FAZIOSI E IMPREPARATI

Roma, 02/11/2012 - “Grillo deve riflettere sui suoi trascorsi essendo stato oggetto di condanna passata in giudicato per l’accusa di omicidio colposo plurimo, secondo quanto riportato da alcuni media nazionali”.“ Se ciò dovesse corrispondere a verità sarebbe lui ad essere impresentabile e non è detto che bastino i consensi ad elevarlo a persona corretta.” “Io mi prendo la responsabilità delle mie azioni perché sono sempre stato guidato dalla volontà di operare per il bene del Popolo al di sopra di ogni interesse”.

Così l’On. Domenico Scilipoti, Segretario del Movimento di Responsabilità Nazionale, in riferimento alle dichiarazioni recenti rilasciate dal Leader di Cinque Stelle.

“A Santoro e Travaglio, senz’altro faziosi ed impreparati sulla mia attività politica, che cercano di delegittimarmi definendomi impresentabile senza darmi la possibilità di difesa, chiedo un diretto confronto durante il quale mi spieghino quali sono le motivazioni di questo loro giudizio e mi consentano una replica immediata, in trasmissione, per fare chiarezza e dare una corretta informazione ai cittadini, vista la loro abitudine di parlare in assenza degli interessati: la loro, in altre parole, si potrebbe definire arte dello sciacallaggio”.

Commenti