Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ARS PALERMO: APPROVATO L'ESERCIZIO PROVVISORIO PER 4 MESI


Palermo, 29/12/2012 - L'Assemblea regionale siciliana nella  seduta di sabato 29 dicembre 2012, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone, ha approvato i seguenti disegni di legge:
- "Norme di modifica alla gestione integrata dei rifiuti di cui alla legge regionale 8 aprile 2010, n. 9" con 51 voti favorevoli e 22 astenuti;
- "Autorizzazione per l'esercizio provvisorio per l'anno 2013. Disposizioni diverse in materia di personale" (fino al 30 aprile) con 51 voti favorevoli, 12 contrari e 8 astenuti;
- "Norme in materia di personale. Disposizioni contabili" all' unanimità con 62 voti;
- "Disposizioni in materia di servizio idrico integrato" con 43 voti favorevoli e 13 astenuti.
I lavori si sono conclusi in nottata, dopo una lunga sospensione, per consentire alle Commissioni Bilancio e Cultura formazione e lavoro, di riunirsi al fine di esaminare e di esitare per l’Aula i disegni di legge relativi all’esercizio provvisorio ed alle norme in materia di personale.

Nel corso dei lavori si sono susseguiti gli interventi di deputati appartenenti a tutti i gruppi parlamentari e di esponenti della Giunta di Governo. La seduta è stata rinviata a martedì 8 gennaio 2013 alle ore 16 con all'ordine del giorno la discussione della mozione sulle "Iniziative per impedire l'installazione del sistema militare MUOS presso la base militare di Niscemi (CL).
Prima della seduta si riunirà la conferenza dei Presidenti dei Gruppi Parlamentari per programmare i lavori d'Aula.Disposizioni in materia di contenimento della spesa.

Commenti