Ponte sullo Stretto, Meloni: "L’ennesimo atto di invasione sulle scelte del Governo e del Parlamento"

La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, all'esito della Camera di consiglio seguita all'adunanza del 29 ottobre 2025, non ha ammesso al visto e alla conseguente registrazione la Delibera Cipess n. 41/2025 del Ponte sullo Stretto. Lo si legge in una nota. "Le motivazioni, in corso di stesura, saranno rese note con apposita Deliberazione entro 30 giorni". Dichiarazione del Presidente Meloni   29 Ottobre 2025 - "La mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenza del Consiglio hanno fornito puntuale risposta a tutti i rilievi formulati per l’adunanza di oggi; per avere un’idea della capziosità, una delle censure ha riguardato l’avvenuta trasmissione di atti volumin...

ARS PALERMO: APPROVATO L'ESERCIZIO PROVVISORIO PER 4 MESI


Palermo, 29/12/2012 - L'Assemblea regionale siciliana nella  seduta di sabato 29 dicembre 2012, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone, ha approvato i seguenti disegni di legge:
- "Norme di modifica alla gestione integrata dei rifiuti di cui alla legge regionale 8 aprile 2010, n. 9" con 51 voti favorevoli e 22 astenuti;
- "Autorizzazione per l'esercizio provvisorio per l'anno 2013. Disposizioni diverse in materia di personale" (fino al 30 aprile) con 51 voti favorevoli, 12 contrari e 8 astenuti;
- "Norme in materia di personale. Disposizioni contabili" all' unanimità con 62 voti;
- "Disposizioni in materia di servizio idrico integrato" con 43 voti favorevoli e 13 astenuti.
I lavori si sono conclusi in nottata, dopo una lunga sospensione, per consentire alle Commissioni Bilancio e Cultura formazione e lavoro, di riunirsi al fine di esaminare e di esitare per l’Aula i disegni di legge relativi all’esercizio provvisorio ed alle norme in materia di personale.

Nel corso dei lavori si sono susseguiti gli interventi di deputati appartenenti a tutti i gruppi parlamentari e di esponenti della Giunta di Governo. La seduta è stata rinviata a martedì 8 gennaio 2013 alle ore 16 con all'ordine del giorno la discussione della mozione sulle "Iniziative per impedire l'installazione del sistema militare MUOS presso la base militare di Niscemi (CL).
Prima della seduta si riunirà la conferenza dei Presidenti dei Gruppi Parlamentari per programmare i lavori d'Aula.Disposizioni in materia di contenimento della spesa.

Commenti