Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BARCELLONA P.G., PECCATO DISPERDERE IL SEME… D’ ARANCIA A MAGGIORANZA

Barcellona P.G. , 24/12/2012 - In data 17/12/2012 il consiglio comunale, presenti solo n.18 consiglieri su trenta, ha votato a maggioranza la mozione che ha per oggetto lo spostamento del “Seme d’ Arancia” in altro sito evidenziando, anche questa volta su un’opera artistica, le inutile prese di posizioni e di contrapposizione tra i diversi schieramenti presenti in Consiglio.
Risulta incomprensibile alla cittadinanza, secondo il segretario del PSI, che su temi di interesse collettivo la Giunta e il Consiglio Comunale non trovano la giusta quanto necessaria convergenza su come risolvere i problemi della Città. Per risolvere i problemi della Città, occorre ristabilire il giusto rapporto tra il Consiglio e la Giunta con lo sguardo rivolto ai veri problemi che quotidianamente i cittadini barcellonesi sono costretti ad affrontare.

E’ il momento di cambiare e di porre fine alla folle logica di spostare, di demolire e di ricostruire tutte quelle opere realizzate in passato dalla Giunta Speciale e di guardare al futuro mettendo in atto strategie e progettualità per rendere più vivibile la Città, per rilanciare l’economia e l’imprenditoria, per creare possibilità di lavoro ai giovani e ai disoccupati, per mantenere efficiente e all’avanguardia l’Ospedale di Barcellona P.G. , per avere le scuole e gli asili nido più sicuri, per valorizzare la zona artigianale e industriale, per migliorare l’efficienza della macchina amministrativa, per reperire i fondi al fine di mettere in sicurezza il territorio, per dare risposte concrete alle imprese, alle aziende, ai cittadini e agli agricoltori disastrati dall’alluvione. insomma, ci vuole unità e convergenza sui temi che riguardano l’interesse generale della comunità di Barcellona P.G. e non sortite accusatorie come spesso usa fare pubblicamente il presidente del Consiglio Comunale.

Il Consiglio e la Giunta Comunale, conclude l’esponente Socialista, quando non trovano convergenza su temi di intersesse sociale e culturale, come nel caso dello spostamento del “Seme D’arancia”, che rappresenta un pezzo di storia e di cultura Barcellonese, non possono non tenere conto del pensiero oltre che dell’artista anche delle componenti sociali e culturali presenti in Città.

Commenti

  1. Perfettamente daccordo!Le critiche generiche,sebbene utili, non servono molto.
    Cosa ha proposto il PSI nello specifico che e' stato bocciato dal consiglio comunale e perche'?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mantenere e valorizzare il sito su cui sorge l'opera artistica per non dimenticare storia e cultura della Città. La vecchia stazione è il luogo simbolo da cui sono partiti dittadini di barcellona e del circondario con la valigia di cartone per trovare lavoro altrove. Alla citta manca un polo socio culturale e la vecchia stazione ,con integrazione di opere complementari, può essere il punto di partenza per raggiungere uno degli abiettivi di attirare cultura e turismo.

      Elimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.