Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DISSESTO MILAZZO: PERGOLIZZI VA IN PREFETTURA E SCRIVE A CROCETTA

Milazzo, 31/12/2012 - Il presidente del consiglio comunale Rosario Pergolizzi ha inviato questa mattina una lettera al presidente della Regione, Rosario Crocetta con la quale chiede che il Comune di Milazzo possa accedere al fondo dotazione di cui al ddl 70/A approvato dall’Ars.

“In relazione a tale legge – scrive Pergolizzi – si comunica che il Comune di Milazzo, con delibera n. 133/2012, ha aderito alla procedura di riequilibrio pluriennale di cui alla legge 213/12 e quindi si chiede di poter usufruire dei benefici di cui all’art. 5 della stessa legge in corso di pubblicazione”.

Assieme alla lettera è stata inviata anche la delibera della Corte dei Conti, sezione consultiva, dalla quale si evince lo squilibrio dell’Ente.
Sempre questa mattina lo stesso Pergolizzi, assieme ad alcuni consiglieri, è stato in prefettura, in-contrando il viceprefetto vicario, dottoressa Maria Antonietta Cerniglia, alla quale ha rappresentato la situazione alla luce della nuova normativa nazionale “Salva Comuni” e i successivi atti del Co-mune di Milazzo. Nessuna decisione è stata assunta e tutto è rimandato al nuovo anno.

Va ricordato che oggi scade anche il termine fissato dal prefetto Trotta entro il quale i consiglieri comunali di Milazzo dovevano approvare la delibera di dissesto proposta dall’Amministrazione.


Commenti