Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DISSESTO MILAZZO: PERGOLIZZI VA IN PREFETTURA E SCRIVE A CROCETTA

Milazzo, 31/12/2012 - Il presidente del consiglio comunale Rosario Pergolizzi ha inviato questa mattina una lettera al presidente della Regione, Rosario Crocetta con la quale chiede che il Comune di Milazzo possa accedere al fondo dotazione di cui al ddl 70/A approvato dall’Ars.

“In relazione a tale legge – scrive Pergolizzi – si comunica che il Comune di Milazzo, con delibera n. 133/2012, ha aderito alla procedura di riequilibrio pluriennale di cui alla legge 213/12 e quindi si chiede di poter usufruire dei benefici di cui all’art. 5 della stessa legge in corso di pubblicazione”.

Assieme alla lettera è stata inviata anche la delibera della Corte dei Conti, sezione consultiva, dalla quale si evince lo squilibrio dell’Ente.
Sempre questa mattina lo stesso Pergolizzi, assieme ad alcuni consiglieri, è stato in prefettura, in-contrando il viceprefetto vicario, dottoressa Maria Antonietta Cerniglia, alla quale ha rappresentato la situazione alla luce della nuova normativa nazionale “Salva Comuni” e i successivi atti del Co-mune di Milazzo. Nessuna decisione è stata assunta e tutto è rimandato al nuovo anno.

Va ricordato che oggi scade anche il termine fissato dal prefetto Trotta entro il quale i consiglieri comunali di Milazzo dovevano approvare la delibera di dissesto proposta dall’Amministrazione.


Commenti