Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GENOVESE (CISL), GIUNTE ITINERANTI: “CROCETTA FACCIA UNO SFORZO PER SALVARE MESSINA DAL FALLIMENTO”

Messina, 01/12/2012 - “Apprezziamo l’iniziativa del Presidente Crocetta di tenere giunte itineranti sul territorio dolente socialmente. Gli chiediamo, però, di fare uno sforzo in più sul nostro territorio e di condividere con la società civile impegno e soluzioni affinché si risolvano i gravi problemi che attanagliano Messina”.
Così Tonino Genovese, segretario generale della Cisl di Messina commenta l’annuncio del Presidente della Regione di voler convocare la propria Giunta nei capoluoghi di provincia. “A Crocetta – ha aggiunto Genovese – chiediamo soprattutto di favorire il riscatto da chi, negli ultimi decenni, ha portato la città al fallimento economico finanziario e all’assoggettamento sociale e civile”.

Commenti