Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA: AUTISTA DEL COMUNE TIMBRAVA E 'SCAPPAVA' ALL'EDICOLA DELLA MOGLIE

Messina, 9 dicembre 2012 - I Carabinieri di Messina hanno tratto in arresto Salvatore De Domenico, 48 anni, gestore di un'edicola di giornali nella città peloritana. De Domenico, impiegato al Comune di Messina con la mansione di austista, timbrava il cartellino al Comune per poi recarsi a piazza Cairoli, dove collaborava con la moglie nella gestione di una rivendita di giornali.
Salvatore De Domenico è stato scoperto dai Carabinieri che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare per truffa. Per tutto il mese di ottobre i Carabinieri di Messina hanno tenuto sotto controllo il De Domenico, annotando i suoi movimenti.

Commenti

  1. Per colpa di una mela marcia poi ne fanno le spese tutti i dipendenti pubblici ... si rovina l'immagine di quelli che lavorano seriamente e con stipendi fermi da 4 anni.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.