Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA: LA LOGGIA DELL’ARTE OSPITA IL MERCATINO DI NATALE, VETRINA PER GIOVANI ARTIGIANI

Messina, 19 dicembre 2012 - Inaugurata ieri, nella Loggia dell’Arte di Palazzo dei Leoni, alla presenza del Presidente Nanni Ricevuto, la seconda edizione del Mercatino di Natale, patrocinata dalla Provincia regionale di Messina. In programma fino al prossimo 23 dicembre, tutti i giorni dalle 8 alle 20, prevede l’esposizione di manufatti artistici realizzati da circa 40 artigiani del territorio, a disposizione di ognuno dei quali è stato dedicato un apposito spazio.
“E’ importante – afferma Ricevuto - potere aprire la Loggia dell’Arte anche a iniziative simili e offrire una vetrina prestigiosa a beneficio di questo particolare spaccato dell’artigianato, così da far conoscere i lavori di giovani dotati di un talento che si manifesta in una serie variegata di espressioni”.
Artefice dell’iniziativa, Giovanna Militello, impegnata da 13 anni a organizzare eventi analoghi in tutto il Messinese. “Il Mercatino di Natale – spiega Militello – offre ai visitatori l’occasione di ammirare opere artigianali realizzate secondo tecniche variegate, dal decoupage alla pittura con la sabbia. Sono tantissime le peculiarità dell’artigianato locale anche se quest’anno va particolarmente di moda il cosiddetto hand-made, ovvero le opere fatte a mano”.


Commenti