Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
In effetti non si può ignorare il fatto che questa opera è stata realizzata grazie all'impegno dell'amministrazione Campisi. Non ricordare questo, e parlare della vecchia amministrazione per presunti debiti lasciati ( ma nessuno sa dire quali e quanti sono )è una grossa scorrettezza da parte di chi si è interessato solamente a procurarsi le forbici per tagliare il nastro. Una amministrazione attenta ed efficente avrebbe dovuto essere già al lavoro per ottenere i fondi per completare l'ultimo tratto e per intervenire dove è necessario.
RispondiEliminama chi sei????????informati prima per chi e' stata realizzata la strada?????ma perche' parlate senza sapere!!!!!!!si campisi fu....ahahahahah!!!!!!!!!
RispondiEliminaI signori amministratori si occupino pure della Garofalo - San Leonardo - Piraino che sono anni ormai che gli abitanti della contrada si trovano in serie difficoltà alle prime pioggie, restando isolati.Si spera sempre che nei periodi di isolamento non capiti mai nulla di grave!...situazione vergognosa e mal gestita sia dai passati amministratori che dai nuovi arrivati!
RispondiEliminaConlusione...VERGOGNOSI
Io penso di essere informato a sufficenza per sostenere che la strada è stata sistemata grazie anche all'interessamento dell'amministrazione Campisi che ha avuto l'abilità di arrivare al finanziamento coinvolgendo politici e tecnici della provincia, e mi pare ovvio visto che si tratta di una strada provinciale. Tu invece, a giudicare dalla quantità esagerata di punti di domanda che metti nei tuoi post, devi avere molti dubbi da chiarirti, ma se sai cose diverse perchè non dirle? Visto che dici di essere informatissimo portaci a conoscenza delle tue notizie "esclusive"
RispondiEliminaè verissimo che la situazione della strada di san leonardo è molto critica. ma non era arrivato un finanziamento dalla protezione civile per fare dei lavori? forse mi ricordo male ma a me risulta che hanno fatto anche dei sondaggi sul terreno quindi dove sono bloccati questi soldi? ci sono stati ostacoli burocratici? qualcuno al comune si sta interessando o aspettano solo il momento di tagliare qualche altro nastro?
RispondiElimina