Ponte sullo Stretto, Meloni: "L’ennesimo atto di invasione sulle scelte del Governo e del Parlamento"

La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, all'esito della Camera di consiglio seguita all'adunanza del 29 ottobre 2025, non ha ammesso al visto e alla conseguente registrazione la Delibera Cipess n. 41/2025 del Ponte sullo Stretto. Lo si legge in una nota. "Le motivazioni, in corso di stesura, saranno rese note con apposita Deliberazione entro 30 giorni". Dichiarazione del Presidente Meloni   29 Ottobre 2025 - "La mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenza del Consiglio hanno fornito puntuale risposta a tutti i rilievi formulati per l’adunanza di oggi; per avere un’idea della capziosità, una delle censure ha riguardato l’avvenuta trasmissione di atti volumin...

AGENZIA DELLE ENTRATE: ARRESTATO DIPENDENTE A TAORMINA, NEI GIORNI SCORSI FIORELLO AVEVA PREMIATO I MIGLIORI

Taormina, 4 gennaio 2013 - Un dipendente dell'Agenzia entrate dell'ufficio di Taormina, il 52enne T.C., è stato arrestato dai Carabinieri di Randazzo (Ct) per avere chiesto denaro al proprietario di un centro sportivo con palestra per evitare i controlli fiscali a campione che l’Agenzia mette in atto secondo criteri periodici.
Il funzionario dell’ente tributario è accusato di concussione per avere chiesto denaro in cambio di omissioni. A denunciare quanto stava accadendo è stato lo steso titolare dell’impianto sportivo consentendo ai Carabinieri di Randazzo di intervenire, smascherando il dipendente dell’Agenzia delle Entrate in flagranza di reato dopo avere intascato 800 euro dal proprietario della palestra.

Lo scorso 20 dicembre era stato il popolare showman di Augusta Fiorello a premiare i migliori funzionari dell’Agenzia delle Entrate per il 2012, regalando una mattinata di comicità alla quarta edizione della manifestazione, dedicata ai dipendenti che si sono distinti professionalmente per dedizione, passione e capacità di innovare.

Le candidature sono state individuate all’unanimità da una commissione ad hoc, composta da dirigenti delle diverse aree professionali, che ha valutato i profili proposti sia dalle Direzioni centrali sia dalle Direzioni regionali e provinciali di Trento e Bolzano, scegliendo i funzionari più meritevoli e capaci per ciascuno dei tre settori vitali dell’Agenzia: Controllo e contenzioso, Servizi e consulenza e Coordinamento e supporto.
Anche quest’anno, i premi sono stati acquistati grazie ai dirigenti di vertice dell’Agenzia che si sono autotassati.





Commenti