Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

AGENZIA DELLE ENTRATE: ARRESTATO DIPENDENTE A TAORMINA, NEI GIORNI SCORSI FIORELLO AVEVA PREMIATO I MIGLIORI

Taormina, 4 gennaio 2013 - Un dipendente dell'Agenzia entrate dell'ufficio di Taormina, il 52enne T.C., è stato arrestato dai Carabinieri di Randazzo (Ct) per avere chiesto denaro al proprietario di un centro sportivo con palestra per evitare i controlli fiscali a campione che l’Agenzia mette in atto secondo criteri periodici.
Il funzionario dell’ente tributario è accusato di concussione per avere chiesto denaro in cambio di omissioni. A denunciare quanto stava accadendo è stato lo steso titolare dell’impianto sportivo consentendo ai Carabinieri di Randazzo di intervenire, smascherando il dipendente dell’Agenzia delle Entrate in flagranza di reato dopo avere intascato 800 euro dal proprietario della palestra.

Lo scorso 20 dicembre era stato il popolare showman di Augusta Fiorello a premiare i migliori funzionari dell’Agenzia delle Entrate per il 2012, regalando una mattinata di comicità alla quarta edizione della manifestazione, dedicata ai dipendenti che si sono distinti professionalmente per dedizione, passione e capacità di innovare.

Le candidature sono state individuate all’unanimità da una commissione ad hoc, composta da dirigenti delle diverse aree professionali, che ha valutato i profili proposti sia dalle Direzioni centrali sia dalle Direzioni regionali e provinciali di Trento e Bolzano, scegliendo i funzionari più meritevoli e capaci per ciascuno dei tre settori vitali dell’Agenzia: Controllo e contenzioso, Servizi e consulenza e Coordinamento e supporto.
Anche quest’anno, i premi sono stati acquistati grazie ai dirigenti di vertice dell’Agenzia che si sono autotassati.





Commenti