Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARS: PONTE SULLO STRETTO, RINVIATO AL 22 GENNAIO IL 'NO' ALLA REALIZZAZIONE

Palermo, 18 gennaio 2013 - L'Assemblea regionale siciliana, nella seduta pomeridiana di giovedì 17 gennaio 2013, ad apertura dei lavori presieduta dal vicepresidente Antonio Venturino, e successivamente dal Presidente Giovanni Ardizzone , ha discusso le interrogazioni della rubrica "Salute" alle quali ha risposto l'assessore Lucia Borsellino.
Si è rinviata a data prossima la trattazione della mozione "Applicazione dell'Articolo 6, comma 1, lettera h, della legge regionale n. 5 del 2009 relativo al potenziamento e al distacco del P.O. di Augusta da quello di Lentini (SR)", per consentire nel frattempo all'assessore Borsellino un maggiore approfondimento.

L'Aula inoltre ha avviato la discussione della mozione "Interventi finalizzati al ritiro del progetto relativo alla costruzione del ponte sullo stretto di Messina", relatore l'onorevole Fabrizio Ferrandelli, rinviandone il prosieguo alla prossima seduta di martedì 22 gennaio 2013 alle ore 16, con all'ordine del giorno anche la discussione del documento di Programmazione Economico-Finanziaria per gli anni 2013-2017.

Commenti

  1. Ma si ritiriamo il progetto e cominciamo la Patti Taormina,

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.