Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ASTRI E DISASTRI: SCAMPATI ALLA PROFEZIA DEI MAYA, COSA PREVEDONO LE STELLE 2013?

02/01/2013 - "Scampato" il pericolo della catastrofica profezia dei Maya, è finalmente arrivato l'anno nuovo, con la speranza di tutti di un nuovo corso per la politica e soprattutto per l'economia del nostro paese. Ma cosa dicono in proposito le stelle e i numeri ? Quale futuro prevedono gli astri, non solo per l'Italia ma anche per il resto del mondo?

Tra il serio e il faceto mercoledì 2 gennaio Laura Berti, a Tg2 insieme, su Rai2 dalle 10.00, interrogherà in proposito l'astrologa Caterina Galloni e la numerologa Jolanda Ruspoli, ascoltatore interessato il comico Maurizio Battista. Seguiranno le rubriche di Tg2 costume e società e medicina 33. Le previsioni del tempo saranno a cura del tenete colonnello Daniele Mocio, la prima pagina della settimana sarà quella de "Il Messaggero", raccontata da Marco Conti, con le domande di Dario Celli.

Commenti