Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G., ARIA DI TEMPESTA IN CASA UDC TORRE SI DIMETTE

Barcellona P.G., 31/01/2013 - Aria di tempesta nell'Udc di Barcellona. Il segretario cittadino Carmelo Torre, attuale vicepresidente della Provincia regionale di Messina e leader storico del partito nella città del Longano, si è dimesso dall'incarico a quanto pare per contrasti con la segreteria provinciale per l'assetto del partito in relazione al gruppo consiliare di Barcellona.
Torre ha assicurato che resterà comunque nel partito da semplice iscritto e organizzerà probabilmente per giorno 9 un incontro elettorale con la giunta regionale sulle problematiche del Comune di Barcellona.

Commenti