Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: UN 27ENNE ROMENO IL RESPONSABILE DEL ROGO DI VIA ROSMINI

Barcellona P.G. (Me), 16/01/2013 - L’attività investigativa del Commissariato di P.S. di Barcellona Pozzo di Gotto ha permesso la tempestiva individuazione del responsabile dell’incendio che, ieri notte, ha interessato uno stabile di quattro piani, interamente abitato, sito in via Rosmini. Le fiamme si sono propagate rapidamente al terzo piano dello stabile con un primo incendio alle ore 04.00.
Un secondo rogo è stato successivamente appiccato alle ore 06.00, stavolta nei locali condominiali del pianterreno. Dopo aver coadiuvato i Vigili del Fuoco nelle operazioni di evacuazione dell’immobile e spegnimento dell’incendio, i poliziotti hanno ricostruito l’episodio delittuoso risalendo rapidamente al responsabile. Trattasi di un cittadino di nazionalità romena di 27 anni.

La vendetta nei confronti di un congiunto, residente al terzo piano dello stabile e con il quale aveva litigato la sera precedente, è la motivazione dell’insano gesto addotta dal piromane interrogato dagli agenti. Lo stesso ha raccontato di aver provocato il primo incendio domato dai Vigili del Fuoco e di aver fatto ritorno nello stabile all’alba per appiccare nuovamente il fuoco.
Inutile la fuga. Il criminale, individuato e denunciato all’Autorità Giudiziaria, non ha potuto far altro che ammettere le proprie responsabilità.
Nel corso dell’incendio, a causa delle inalazioni di fumo, una persona residente nell’edificio è stata ricoverata presso il locale nosocomio.

Commenti