Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: DEFIBRILLATORI, L’ASSOCIAZIONE “NOI” OFFE I CORSI DI FORMAZIONE

Brolo, 01/02/2013 - Apprendiamo dalla stampa della volontà dell’amministrazione comunale di voler procedere all’acquisto dei defibrillatori semiautomatici da porre all’interno delle scuole, delle struttre sportive e della casa comunale.

L’Associazione “NOI”, trovando l’iniziativa lodevole, vuole venire incontro all’Amministrazione e favorire i cittadini.

In collaborazione con FEMA Group Brolo, Ente di alta formazione professionale e Centro di formazione dell’Italian Resuscitation Council – Comunità (IRC-Com), avvalendosi di istruttori qualificati, certificati dallo stesso IRC-Com, si propone per offire i corsi di formazione BLSD e PEDIATRIC BLSD a tutti coloro che verranno indicati dalle scuole e dalle società sportive come personale addetto all’utilizzo dei defibrillatori.

Si invitano pertanto l’istituto comprensivo di Brolo e tutte le società sportive, di qualsiasi livello e la casa comunale, a voler segnalare, nel più breve tempo possibile, all’Associazione “NOI” i nominativi del personale addetto al fine della predisposizione per l’organizzazione dei corsi.

Il costo dell’intero corso sarà a carico dell’Associazione “NOI”, e sarà composto da una parte teorica e una parte pratica con addestramento.
Alla conclusione verrà rilasciato un diploma di superamento del corso.
Per info e segnalazioni nominativi: associazionenoibrolo@gmail.com - 328.1791249 – 333.7150614

Commenti