Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ELETTRODOTTO TERNA “SORGENTE-RIZZICONI”: ANDALORO CHIEDE UNA CONVOCAZIONE AD HOC DELLA COMMISSIONE AMBIENTE

Messina, 16/01/2013 - “Il consigliere del gruppo di Rifondazione Comunista presso la Provincia regionale, Franco Andaloro, componente della IV Commissione consiliare (Tutela e Rischio ambientale), è intervenuto, durante la seduta odierna della commissione, chiedendo la convocazione di una seduta specifica ed urgente per quanto riguarda la questione dell’elettrodotto TERNA in costruzione.

Ha chiesto, altresì, che vengano invitati alla seduta il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, l’assessore all’Ambiente, Carmelo Torre, nonchè il dirigente del settore, Carolina Musumeci, per conoscere l’esito degli impegni presi da parte dell’Ente Provincia sulla questione ambientale legata al costruendo impianto della Valle del Mela e di tutto il comprensorio tirrenico.

Tutto ciò considerato che Terna sta procedendo nei lavori a ritmi molto sostenuti per ultimarli nel più breve tempo possibile o, addirittura, prima della data stabilita dal contratto”.





Commenti

  1. Fregatevene di Terna! concentrate le forze per eliminare la mafia e la corruzzione dall'affare miliardario della spazzatura,che inquina milione di volte piu dell'elettrodotto.
    Forse volete qualche favore da Terna?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.