Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ELETTROSUD VELLOEY BROLO CEDE L'INTERA POSTA

31/01/2013 - Nel turno infrasettimanale, 5° giornata di ritorno, l’Elettrosud, poco lucida nei momenti chiave dell’incontro, vanifica quanto di buono fatto domenica scorsa contro la Conad Reggio Emilia e cede l’intera posta in palio alla B. Chem. Golden Plast Potenza Picena, diretta concorrente per la salvezza (25-23, 20-25, 25-14 e 26-24 la progressione dei set.)
1° set: Parziale che si snoda all’insegna dell’equilibrio. Sai due t.o. tecnici sono i brolesi ad essere sempre avanti, anche se solo di una lunghezza (7-8 e 15-16). Brolo si affida alle giocate del nuovo opposto Pereyra, mentre, tra le fila dei padroni di casa Muzio e le giocate al centro di Miscio fanno la differenza. L’equilibrio si interrompe nel rush finale. Un attacco dei brolesi viene difeso e contrattaccato in maniera vincente da Potenza Picena. E’ il break decisivo che poi viene concretizzato da Muzio che porta i padroni di casa alla vittoria del set (25-23)

2° set: Partono forte i marchigiani, sull’onda del successo del primo parziale. Al 1° t.o. tecnico la B.Chem è nettamente avanti per 8 a 4. In campo per l’Elettrosud c’è Ferraro per Paoli. Al rientro in campo la formazione bianco blu reagisce al passivo accumulato e si porta decisamente a condurre per 10 a 14. Un momento di appannamento nella ricezione brolese che deve subire dai 9 metri le bordate di Muzio, porta i marchigiani al + 2 al 2° t.o. tecnico. (16-14). Breve schiarita di idee in casa bianco blu e l’Elettrosud con al servizio il palleggiatore Cavanna si porta a condurre il set. Un’ace di Ruiz ed un primo tempo di Sesto su una ricezione abbondante dei padroni di casa, danno la parità nel conto dei set (20-25).

3° set: B-Chem. Golden Plast subito avanti. L’Elettrosud non riesce ad arginare le folate offensive dei padroni di casa, complice anche una bassa percentuale in ricezione ed in attacco. Tofoli prova a rimescolare le carte inserendo Capra per Mengozzi e Buzzelli per Pereyra. Niente da fare, la B.Chem vince agevolmente il set per 25 a 14, portandosi a condurre per 2 a 1 nel conto dei set.
4° set: parziale che si snoda all’insegna dell’equilibrio nelle fasi iniziali. Poi l’Elettrosud, che ha di nuovo in campo Paoli per Ferraro, allunga decisamente portandosi al +5 (10-15). Un nuovo appannamento nella retroguardia bianco blu permette ai padroni di casa di riportarsi sotto e, sospinti dal caloroso tifo del pubblico locale, annullare due set point all’Elettrosud (22-24) e vincere la partita ai vantaggi col punteggio di 26-24, conquistando l’intera posta in palio e ricacciando l’Elettrosud in piena bagarre per la salvezza.
Hanno diretto l’incontro i sigg.ri Mariano Gasparro (1°), Alessandro Oranelli

Tabellino incontro:
B.Chem Golden Plast Potenza Picena: Muzio 18, Mercorio 19, Tobaldi 11, Cecato, Miscio 1, Zamponi, Zamagni 1, Benaglia 3, David 10, Della Corte 1, Bianchi (L). All. Graziosi, 2° All. Carmelino.
Elettrosud Volley Brolo: Pereyra 23, Cavanna 4, Sesto 7, Paoli 4, Ruiz 14, Mengozzi 12, Buzzelli, Blasi, Ferraro 2, Capra 1, Ricci, Ciabattini (L), Scolaro (L). All. Tofoli, 2° All. Romeo

Marcello Princiotta

Commenti