Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GIOIOSA MAREA, DUSTY PRESENTA IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA “PORTA A PORTA”

Gioiosa Marea (Me), 18/01/2013 - Martedì 22 Gennaio, alle ore 11.00, nell’aula Consiliare del Palazzo Municipale di Gioiosa Marea, Dusty presenterà alla stampa il servizio di raccolta differenziata “porta a porta”. Saranno presenti il Sindaco Dott. Eduardo Spinella e l’Assessore all’Ambiente Teodoro La Monica che, insieme alla Giunta, hanno fortemente voluto tale sinergia con Dusty.
La porzione di territorio in questione concordata con l’Amministrazione comunale coinvolgerà, in via sperimentale, il 50% dei cittadini.

Il potenziamento della raccolta differenziata rappresenta l’unica soluzione al
problema “rifiuti”: non potendo evitare di produrli si può imparare a gestirli
differenziando, riciclando e recuperando i materiali in disuso. Riciclare, ridurre e
riusare è infatti la mission di Dusty che dal 1982 opera per diffondere una nuova
cultura dell’ambiente e della gestione dei rifiuti. Alte percentuali di raccolta
differenziata possono essere ottenute solo attraverso il servizio “porta a porta”.

Il sistema richiede un maggiore impegno da parte dei cittadini, ma al tempo stesso
è un’opportunità per uno sviluppo più sostenibile del territorio e consente al
Comune il raggiungimento delle percentuali di differenziata richieste dalla
normativa europea. Durante la conferenza stampa Dusty fornirà tutte le
informazioni sulle modalità di svolgimento del servizio che sarà attivo dal 04
Febbraio 2013.
.................
Stabilizzazione e conclusione del precariato per i contrattisti, proroga per gli asu, in attesa di stipulare i contratti di diritto privato. Sono queste le indicazioni della giunta comunale di Gioiosa Marea, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, per i lavoratori operativi presso la struttura comunale. Sono state pubblicate le due delibere riguardanti i 43 lavoratori contrattisti e i 6 lavoratori Asu, con i relativi impegni di spesa. Riguardo ai primi, 30 sono di categoria C, 10 di categoria B e 3 di categoria A; per questi è stato avviato il procedimento che porterà alla conclusione del precariato, con la stabilizzazione. I secondi, invece sono 4 di categoria C, 1 di categoria A e 1di categoria B; per questi è stata disposta la proroga al 30 aprile 2013, in attesa di formalizzare i contratti quinquennali di diritto privato.

Commenti