Ponte sullo Stretto, Meloni: "L’ennesimo atto di invasione sulle scelte del Governo e del Parlamento"

La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, all'esito della Camera di consiglio seguita all'adunanza del 29 ottobre 2025, non ha ammesso al visto e alla conseguente registrazione la Delibera Cipess n. 41/2025 del Ponte sullo Stretto. Lo si legge in una nota. "Le motivazioni, in corso di stesura, saranno rese note con apposita Deliberazione entro 30 giorni". Dichiarazione del Presidente Meloni   29 Ottobre 2025 - "La mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenza del Consiglio hanno fornito puntuale risposta a tutti i rilievi formulati per l’adunanza di oggi; per avere un’idea della capziosità, una delle censure ha riguardato l’avvenuta trasmissione di atti volumin...

MATASSO (PSI), I SOCIALISTI HANNO OCCASIONE PER RITROVARE UN RUOLO AUTONOMO

Palermo, 9 gennaio 2013 - «Non occorre drammatizzare le ultime evoluzioni nei rapporti tra il Partito Socialista Italiano ed il Pd: tutto ciò può rappresentare una buona occasione perché i socialisti ritrovino un ruolo autonomo». Lo ha dichiarato Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, commentando la conclusione, al momento negativa, delle trattative tra i vertici nazionali socialisti e del Partito Democratico.
Matasso ha sollecitato anche una riunione della segreteria regionale siciliana del Psi, rivendicando di avere sempre difeso, per parte sua, «l’autonomia dei socialisti come valore. Sarà interessante – conclude l’esponente del Psi – verificare quanti nella dirigenza siciliana si siano decisi a sposare questa posizione dopo gli ultimi avvenimenti».

Commenti