Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO CITTA' D'ARTE INIZIA L'ANNO COL TRADIZIONALE CONCERTO

Milazzo, 2/1/2013 - Liberalizzazione delle aperture domenicali e festive dei negozi fino al prossimo marzo. Con un decreto firmato l'ultimo giorno del 2012, l'assessore regionale alle Attività produttive, Linda Vancheri, ha prorogato fino al 31 marzo 2013 il riconoscimento di città d'arte per oltre 200 Comuni siciliani tra i quali Milazzo. L'atto firmato dall'assessore è arrivato a un giorno esatto dalla scadenza dei riconoscimenti.
Dal 2013, infatti, lo status di città d'arte sarebbe decaduto. 
Il mancato avvio delle procedure di proroga, per quei Comuni in possesso dei requisiti, non avrebbe dato la possibilità alle attività commerciali di derogare all'obbligo delle chiusura domenicale e festive dei negozi, tranne che per nove domeniche da gennaio a novembre. Un rischio che come riporta il decreto, «avrebbe prodotto localmente un ostacolo alla libera iniziativa e all'autonoma determinazione delle imprese commerciali acuendo, così, lo stato di emergenza in atto dell'economia regionale».
.................
Il concerto di Capodanno al teatro Trifiletti

Piacevole serata al teatro Trifiletti per il tradizionale appuntamento col concerto di Capodanno. L'evento è ormai consolidato ed ha anche una finalità solidale con la raccolta di fondi a favore del “Gruppo di Volontariato Vincenziano” di Milazzo. Ad esibirsi sul palcoscenico dello storico teatro mamertino l’Orchestra Fiati “Pietro Mascagni” della città di Milazzo, con il soprano Lella Arrigo e il tenore Angelo Villari, diretti dal maestro Giuseppe Maio. Eseguite musiche di Rossini, TChaikovsky, Strauss, Puccini, Souppè, Shostakovich, Hellmesberger, Brahms.

Commenti