Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILAZZO CITTA' D'ARTE INIZIA L'ANNO COL TRADIZIONALE CONCERTO

Milazzo, 2/1/2013 - Liberalizzazione delle aperture domenicali e festive dei negozi fino al prossimo marzo. Con un decreto firmato l'ultimo giorno del 2012, l'assessore regionale alle Attività produttive, Linda Vancheri, ha prorogato fino al 31 marzo 2013 il riconoscimento di città d'arte per oltre 200 Comuni siciliani tra i quali Milazzo. L'atto firmato dall'assessore è arrivato a un giorno esatto dalla scadenza dei riconoscimenti.
Dal 2013, infatti, lo status di città d'arte sarebbe decaduto. 
Il mancato avvio delle procedure di proroga, per quei Comuni in possesso dei requisiti, non avrebbe dato la possibilità alle attività commerciali di derogare all'obbligo delle chiusura domenicale e festive dei negozi, tranne che per nove domeniche da gennaio a novembre. Un rischio che come riporta il decreto, «avrebbe prodotto localmente un ostacolo alla libera iniziativa e all'autonoma determinazione delle imprese commerciali acuendo, così, lo stato di emergenza in atto dell'economia regionale».
.................
Il concerto di Capodanno al teatro Trifiletti

Piacevole serata al teatro Trifiletti per il tradizionale appuntamento col concerto di Capodanno. L'evento è ormai consolidato ed ha anche una finalità solidale con la raccolta di fondi a favore del “Gruppo di Volontariato Vincenziano” di Milazzo. Ad esibirsi sul palcoscenico dello storico teatro mamertino l’Orchestra Fiati “Pietro Mascagni” della città di Milazzo, con il soprano Lella Arrigo e il tenore Angelo Villari, diretti dal maestro Giuseppe Maio. Eseguite musiche di Rossini, TChaikovsky, Strauss, Puccini, Souppè, Shostakovich, Hellmesberger, Brahms.

Commenti