Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEONATA MORTA AL POLICLINICO DI MESSINA, 9 MEDICI INDAGATI

Messina, 04/01/2013 - Sono 9 le persone accusate di omicidio colposo per la morte di una neonata di pochi giorni a Messina. Roberta La Speme, sostituto Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Messina, ha iscritto ben 9 medici del Policlinico di Messina nel registro degli indagati.
L’accusa è di avere causato la morte della piccola Laura, una neonata di 12 giorni solamente, la cui morte risale alla sera di Natale. Il magistrato Roberta La Speme ha pure avanzato richiesta di incidente probatorio al giudice per le indagini preliminari.

Laura, questo è il nome della neonata morta a soli 12 giorni, era venuta alla luce prematura e con evidenti difficoltà a deglutire. Malgrado tale circostanza però sembra che il 19 dicembre la madre e la neonata siano state dimesse dall’ospedale in cui si trovavano.

Il giorno di Natale però la neonata peggiorava e le sue condizioni apparivano molto serie al punto da richiederne l’immediato ricovero nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale, dove le veniva riscontrata l'occlusione intestinale che potrebbe essere stata la causa della morte della piccola, avvenuta poco dopo il ricovero.

Commenti