Angelica Rossi: una bella voce messinese al Premio Mia Martini

Angelica Rossi al Premio Mia Martini: una voce messinese tra talento e profondità interpretativa. La cantante messinese Angelica Rossi è stata selezionata per partecipare agli Incontri Artistici, prima fase del prestigioso Premio Mia Martini, in programma a Scalea (Cosenza) dal 23 al 25 aprile. La kermesse, ideata dal regista e patron Nino Romeo, celebra da oltre trent’anni la memoria e il talento di Mia Martini, offrendo una vetrina nazionale ai migliori giovani interpreti del panorama musicale italiano. 16/04/2025 - Angelica porterà sul palco il brano “Ali per guardare, occhi per volare” dei Pooh, un’intensa e sofisticata cover tratta dall’album Stop del 1980. Una scelta non scontata, motivata dall’interprete con parole che testimoniano consapevolezza artistica e sensibilità musicale: “Èuno dei brani meno eseguiti dal vivo nei concerti dei Pooh, ma molto amato da Facchinetti, che lo utilizza spesso nei soundcheck per scaldare la voce. Il titolo stesso evoca un’immagine di libertà poe...

“NOI”, A BROLO NASCE UN’ASSOCIAZIONISMO PER CONDIVIERE LE IDEE

Brolo (Me), 31/01/2013 - L’Associazione Socio Culturale “NOI” nasce il 07.01.2013 per volontà dei soci fondatori che intendono perseguire la diffusione e la pratica dell’associazionismo inteso come condivisione di idee. E’ una Associazione di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza fini di lucro, egualitaria, apartitica, con struttura democratica,
che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e che, come scopo statutario, ha quello di organizzazione, esecuzione e gestione di manifestazioni, spettacoli, convegni e conferenze.

L’Associazione Noi propone inoltre la realizzazione di corsi per la formazione professionale, servizi di promozione ed immagine, consulenza e attività di aggiornamento.
Opera anche nell’ambito della salvaguardia ambientale e sviluppo del territorio (nella più ampia eccezione del termine), nello spirito della responsabilità sociale per l’attività svolta e della solidarietà verso i più deboli, comprese le attività informative, formative, di promozione sociale e di beneficenza.

Dunque si tratta di un’associazione ricreativa e culturale in ogni sua forma ed accezione nel rispetto della normativa vigente.
L'associazione si propone di promuovere e diffondere la cultura in generale con particolare riferimento alle seguenti attività: socio sanitario e sociale, beneficenza, tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e storico, istruzione formazione sport dilettantistico, tutela dei diritti civili, tutela dell’ambiente.
L’Associazione NOI intende, inoltre, stabilire rapporti di collaborazione, collegamento, convenzione e accreditamento con gli enti pubblici (ministeri, enti locali, asl, istituti di ricerca) e privati del territorio, al fine del raggiungimento delle finalità sociali.

L'associazione si propone di promuovere e diffondere la cultura in generale con particolare riferimento alle seguenti attività: socio sanitario e sociale, beneficenza, tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e storico, istruzione formazione sport dilettantistico, tutela dei diritti civili, tutela dell’ambiente;

I soci fondatori dell’associazione sono:
• Angelica Scaffidi - Presidente.
• Ilenia De Luca – Vice Presidente.
• Manuela Ricciardi Rizzo – Segretario.
• Morena Gammeri – Vice Segretario.
• Giuseppe Iannello – Tesoriere.
• Daniela Ricciardello – Consigliere.
• Ernesto Pizzuto – Consigliere.
• Cono Ricciardo – Consigliere.
• Antonino Damiano – Consigliere.

Commenti