Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OLIVERI: COLPITA AD UN OCCHIO DA UN PETARDO A MEZZANOTTE

Oliveri, 1 gennaio 2013 - Sono in corso accertamenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Barcellona P.G. e della Stazione di Falcone per identificare il responsabile del lancio di un petardo che, qualche minuto dopo l’inizio del nuovo anno, ha colpito all’occhio destro una donna cl. 1966, T.C., che si trovava sulla veranda di un’abitazione sita nel comune di Oliveri.

La donna, trasportata presso l’Ospedale di Milazzo, veniva riscontrata affetta da lesioni al bulbo oculare destro e ricoverata presso il citato nosocomio in prognosi riservata.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Barcellona P.G., sono tuttora in corso allo scopo di identificare l’autore del reato.

Commenti