Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI, S. ANGELO DI BROLO E MOTTA D'AFFERMO E MILAZZP, NOTIZIE DALLA PROVINCIA

MESSINA, 02/01/2013 - Il Consiglio provinciale, nel corso della seduta del 10 dicembre 2012, ha proceduto ad approvare le seguenti deliberazioni:

· Deliberazione n. 212 avente ad oggetto: «Causa “Imbruglia Michelangelo c/Provincia”. Sentenza 58/12 del Giudice di Pace di Milazzo. Riconoscimento della somma di € 4.786,70 quale debito fuori Bilancio, ai sensi dell’art. 194 lett. A) D. Lgs. 267/2000».

· Deliberazione n. 213 avente ad oggetto: «Giudizio “Lucifero Maurizio Gabriele c/Provincia: sentenza n. 217/11 Giudice di Pace S. Angelo di Brolo notificata il 15/11/2011. Riconoscimento della somma di € 1.346,14 quale debito fuori Bilancio, ai sensi dell’art. 194 lett. A) D. Lgs. 267/2000».

· Deliberazione n. 214 avente ad oggetto: «Causa “Mannino Giovanni c/Provincia: sentenza n. 283/11 del Giudice di Pace di Patti ed atto di precetto del 02/01/2012. Riconoscimento della somma di € 4.000 quale debito fuori Bilancio, ai sensi dell’art. 194 lett. A) D. Lgs. 267/2000».

L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo”, U.O.C. “Strutture ricettive” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 211 del 13 dicembre 2012, ha proceduto a classificare, per il quinquennio 2012-2016, le strutture ricettive ricadenti nel territorio del Comune di Motta d’Affermo.

Il 3° Ufficio dirigenziale “Servizi finanziari” Unità operativa “Tributi provinciali, fitti attivi e passivi” della Provincia regionale, ha pubblicato le seguenti determinazioni:

· con determinazione n. 91 del 27 novembre 2012, sulla scorta della disponibilità sui capitoli del Bilancio 2012, ha impegnato le somme occorrenti per il pagamento di utenze relative alla fornitura di energia elettrica, idrica per gli uffici provinciali e gas metano.

· con determinazione n. 92 del 10 dicembre 2012, ha impegnato, nel Bilancio 2012competenza esercizio 2012, duecentomila euro, al capitolo 1450, quattrocentomila euro al capitolo 3190 e centomila euro al capitolo 3193 per far fronte al pagamento di fatture di energia elettrica e gas metano.

Commenti