La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PIERO ANGELA "A COSA SERVE LA POLITICA", A TAORMINA SABATO 12 GENNAIO

Taormina, 03/01/2013 - Il mitico conduttore della trasmissione televisiva “Quark”, Piero Angela, si troverà presto nella Città del centauro. Sabato, 12 gennaio, alle ore 10.30, presso la sala conferenze del Palazzo dei Congressi di Taormina, verrà ufficialmente inaugurato il progetto culturale “Conversazioni sul futuro”. Si tratta di un ciclo di incontri e dibattiti pensati per i giovani, con ospiti di prestigio provenienti dal mondo della politica, dell'economia, della cultura e della società italiana, capaci di offrire spunti utili per una riflessione più approfondita sull’evoluzione della società.
Il progetto, fortemente voluto e promosso dall’amministratore unico di “Memora” (che si occupa del settore alberghiero ad ogni livello), Italo Mennella, è organizzato da Libreventi e Libreria Mondadori . Protagonista del primo appuntamento sarà, appunto, Piero Angela, giornalista e intramontabile protagonista della divulgazione scientifica televisiva in Italia, per parlare del suo libro "A cosa serve la politica?" (Mondadori).

Un saggio questo, lucido, equilibrato e illuminante, per capire qual è il vero problema dell’Italia e cosa si può fare per risolverlo. All’iniziativa, moderata da Antonella Ferrara, presidente del “Taormina Book festival”, prenderanno parte oltre all’autore e allo stesso Mennella, Graziella Priulla sociologa di comunicazione e cultura e docente ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Catania. “Questa è un’opportunità di riflessione – ha commentato Mennella – che si intende dare ai giovani grazie alla presenza di un personaggio che riuscirà ad effettuare un momento di chiarezza su come, per esempio, poter uscire dalla crisi attuale”. All’incontro saranno invitati a partecipare allievi degli Istituti Superiori di Taormina, della fascia jonica del Messinese e Catanese, oltre agli studenti delle Università di Messina e Catania e numerosi ospiti.

Commenti