Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PIERO ANGELA "A COSA SERVE LA POLITICA", A TAORMINA SABATO 12 GENNAIO

Taormina, 03/01/2013 - Il mitico conduttore della trasmissione televisiva “Quark”, Piero Angela, si troverà presto nella Città del centauro. Sabato, 12 gennaio, alle ore 10.30, presso la sala conferenze del Palazzo dei Congressi di Taormina, verrà ufficialmente inaugurato il progetto culturale “Conversazioni sul futuro”. Si tratta di un ciclo di incontri e dibattiti pensati per i giovani, con ospiti di prestigio provenienti dal mondo della politica, dell'economia, della cultura e della società italiana, capaci di offrire spunti utili per una riflessione più approfondita sull’evoluzione della società.
Il progetto, fortemente voluto e promosso dall’amministratore unico di “Memora” (che si occupa del settore alberghiero ad ogni livello), Italo Mennella, è organizzato da Libreventi e Libreria Mondadori . Protagonista del primo appuntamento sarà, appunto, Piero Angela, giornalista e intramontabile protagonista della divulgazione scientifica televisiva in Italia, per parlare del suo libro "A cosa serve la politica?" (Mondadori).

Un saggio questo, lucido, equilibrato e illuminante, per capire qual è il vero problema dell’Italia e cosa si può fare per risolverlo. All’iniziativa, moderata da Antonella Ferrara, presidente del “Taormina Book festival”, prenderanno parte oltre all’autore e allo stesso Mennella, Graziella Priulla sociologa di comunicazione e cultura e docente ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Catania. “Questa è un’opportunità di riflessione – ha commentato Mennella – che si intende dare ai giovani grazie alla presenza di un personaggio che riuscirà ad effettuare un momento di chiarezza su come, per esempio, poter uscire dalla crisi attuale”. All’incontro saranno invitati a partecipare allievi degli Istituti Superiori di Taormina, della fascia jonica del Messinese e Catanese, oltre agli studenti delle Università di Messina e Catania e numerosi ospiti.

Commenti