Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

POLIZIA MESSINA: GIORNATA DI FUOCO ALLA CASERMA 'CALIPARI' TRA PIROTECNICI E INDIANI LITIGIOSI

Messina, 04/01/2013 - La Commissione Tecnica Provinciale Esplosivi comunica che a decorrere dal 20 febbraio c.a. avranno luogo le prove scritte, teoriche e pratiche e le visite mediche per l’accertamento dei requisiti d’idoneità tecnica e psico-fisica prescritti dalla legge per svolgere i mestieri di “fuochino”, “pirotecnico”, “armiere” e “riparatore d’armi”.

Le domande d’ammissione agli esami suddetti, redatte in carta semplice e contenenti generalità, indirizzo (anche di posta elettronica ove disponibile) e recapiti telefonici (utenza fissa e/o mobile), dovranno pervenire, entro e non oltre il 30 gennaio prossimo, all’Ufficio Armi della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura, sito in via R. Villari n. 2 c/o Caserma della Polizia di Stato “Calipari” (tel. 090-366801, fax 090-366777, E-mail: ammin.quest.me@pecps.poliziadistato.it), cui gli interessati potranno rivolgersi per ogni chiarimento.

Le modalità delle prove sopracitate ed i programmi delle materie che costituiranno oggetto delle medesime possono essere consultati nella sezione Documenti di questa pagina.
..............
Nel tardo pomeriggio di ieri, gli agenti delle Volanti sono intervenuti presso la mensa parrocchiale di Sant’Antonio in via Ghibellina, dove tre cittadini stranieri se le stavano dando di santa ragione, seminando panico e confusione tra gli avventori del refettorio.

Bloccati e riportati alla calma, i protagonisti della rissa sono stati trasferiti presso la caserma Calipari. Gli agenti hanno quindi effettuato i necessari riscontri sull’identità dei tre perché tutti privi di documenti.

Trattasi di tre cittadini di nazionalità indiana, non in regola con i previsti documenti per il soggiorno sul territorio nazionale, uno di loro con pregresse segnalazioni per rissa, un altro già sottoposto a sanzioni amministrative per ubriachezza.

Si è pertanto proceduto all’arresto per rissa aggravata ed alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per la violazione dell’art.6 del D.Lgs. 286/98 – mancata esibizione di documento identificativo.

I cittadini di nazionalità indiana saranno sottoposti stamani a rito direttissimo.

Commenti